9 Maggio 2025
Agevolazioni per la Filiera del Legno per l’Arredo: Domande dal 15 Maggio 2025


A partire dal 15 maggio 2025, le imprese boschive e quelle che operano nella prima lavorazione del legno potranno richiedere agevolazioni per sostenere la loro crescita e modernizzazione. Questo è possibile grazie al Decreto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) del 4 aprile 2025, che ha definito i termini e le modalità per presentare le domande.


Chi può partecipare?

Possono fare domanda le imprese che operano nella filiera del legno, sia nella gestione forestale che nel settore della lavorazione del legno per l’arredo. In particolare, sono interessati tutti coloro che desiderano migliorare il proprio livello tecnologico, implementare sistemi automatizzati di produzione o innovare i processi di lavorazione.

Contabilità

Buste paga

 


Come fare domanda?

Le domande dovranno essere presentate esclusivamente online, utilizzando la piattaforma disponibile sul sito di Invitalia. Le domande potranno essere inviate dalle 12:00 del 15 maggio 2025 fino alle 12:00 del 10 luglio 2025.

Per accedere alla piattaforma e inviare la propria richiesta, basta visitare la sezione dedicata sul sito web di Invitalia: www.invitalia.it.


Cosa offre il finanziamento?

Le agevolazioni previste sono:

  • Contributi a fondo perduto: fino al 50% delle spese ammissibili per le attività di investimento.
  • Finanziamenti agevolati: destinati alle imprese boschive e della filiera del legno.

L’incentivo mira a promuovere l’uso di tecnologie avanzate e automatizzate, che migliorino la produzione e l’efficienza delle aziende nel settore.

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Obiettivi dell’incentivo:

  • Incrementare il livello tecnologico e digitale delle imprese.
  • Creare sistemi di produzione automatizzati lungo tutta la filiera, dai sistemi di classificazione alla produzione di arredi in legno.

Come sarà gestita la misura?

La gestione delle domande è affidata a Invitalia. Per il settore vivaistico (coltivazione e gestione delle foreste), le risorse verranno distribuite tramite le Regioni o i soggetti da esse incaricati.

Tempistiche importanti:

  • Inizio invio domande: ore 12:00 del 15 maggio 2025
  • Scadenza per invio domande: ore 12:00 del 10 luglio 2025

Per maggiori informazioni, è possibile consultare il sito del Ministero delle Imprese e del Made in Italy o la Gazzetta Ufficiale.


Non perdere questa opportunità!

Se la tua impresa fa parte della filiera del legno e vuoi aggiornare o potenziare la tua attività, questa è l’occasione giusta per ricevere un supporto concreto. Prepara la tua domanda e inviala entro i termini previsti.

Per qualsiasi dubbio, contatta il nostro ufficio per ricevere assistenza nella preparazione della tua domanda. 

 Bientina lì, 09/05/2025
Studio Mattonai

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati