13 Maggio 2025
Manovra Sardegna: 30 milioni di euro destinati alle imprese artigiane


Respiro per le imprese artigiane in Sardegna: 30 milioni di euro alla Legge 949

Tra le ombre della manovra 2025 spunta una luce: 30 milioni di euro destinati alle imprese artigiane attraverso la Legge Regionale 949 del 1952, dedicata allo sviluppo del settore. A confermarlo è Giacomo Meloni, presidente di Confartigianato Sardegna, intervenuto ai microfoni per sottolineare l’importanza del provvedimento. “Siamo soddisfatti. Questo è un traguardo frutto di mesi di interlocuzioni con politica e istituzioni regionali”, ha dichiarato Meloni.

Artigiano (Immagine simbolo)

Legge 949: uno strumento strategico per la crescita delle imprese in Sardegna

Il finanziamento per la Legge 949 prevede una programmazione triennale (2025-2027), elemento fondamentale per consentire agli artigiani sardi di pianificare gli investimenti. L’agevolazione include un contributo a fondo perduto fino al 40%, mirato a sostenere:

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

  • l’acquisto di macchinari e attrezzature

  • l’investimento in tecnologie

  • il miglioramento delle sedi aziendali e immobiliari

Una delle novità introdotte riguarda proprio gli investimenti immobiliari, finora non previsti:

  • fino a €40.000 per acquisto e ristrutturazione di immobili

  • fino a €20.000 per garage, depositi e rimesse

Il settore artigiano in Sardegna: numeri che contano

Secondo il comunicato stampa diffuso da Confartigianato Sardegna, sono oltre 34.000 le imprese artigiane attive nell’Isola, capaci di generare un valore aggiunto di 2,5 miliardi di euro, pari al 7,8% dell’intera economia regionale. “Siamo la spina dorsale dell’economia sarda, presidiamo il territorio, manteniamo vive le comunità locali e creiamo occupazione”, ha affermato Meloni.

Ogni euro investito ne genera tre: l’impatto della legge 949

Nel corso degli anni, la Legge 949 ha dimostrato la propria efficacia. Per ogni euro erogato, si generano 3 euro di investimenti privati. Solo negli ultimi 5 anni sono stati erogati circa 90 milioni di euro, con una media di 25.000 euro per impresa.

Come accedere ai finanziamenti: il ruolo di Confartigianato

Gli artigiani interessati potranno rivolgersi direttamente agli sportelli di Confartigianato Sardegna, dove personale qualificato è a disposizione per supportare le imprese in tutte le fasi del percorso, dalla presentazione delle domande alla scelta degli investimenti ammissibili, fino all’accesso ai bandi che saranno pubblicati a breve.

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

“Abbiamo figure formate per accompagnare ogni impresa lungo tutto il percorso”, ha sottolineato il presidente Giacomo Meloni, che ha colto l’occasione per rivolgere un appello chiaro alle istituzioni: “Chiediamo che la legge 949 diventi strutturale. Serve stabilità per permettere alle imprese di crescere con continuità”. 


Caffè CorrettoInterviste



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura