14 Maggio 2025
identità, innovazione e gioco di squadra


La Regione Marche si prepara a sbarcare in Giappone

La Regione Marche si prepara a sbarcare in Giappone con un’ambizione chiara e dichiarata: presentarsi al mondo come un modello di eccellenza imprenditoriale, culturale e tecnologica. A dirlo è l’Assessore regionale Andrea Maria Antonini, che ha illustrato i dettagli della partecipazione marchigiana all’Esposizione Universale del 2025 a Osaka, definendola “un appuntamento strategico” per il futuro economico e culturale del territorio.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

La partecipazione delle Marche all’Expo 2025 di Osaka rappresenta un’opportunità cruciale — ha dichiarato Antonini — una vetrina internazionale in un momento in cui è fondamentale consolidare e rilanciare l’export, pilastro dell’economia marchigiana». Il Giappone, infatti, è considerato un mercato chiave, ma lo sguardo dell’assessore è rivolto ben oltre: «Expo ci offre molto di più: la possibilità di presentarci al mondo intero come un ecosistema imprenditoriale solido, dinamico e capace di innovare”.

Saranno circa 60 le aziende marchigiane presenti nel padiglione italiano, con una proposta che fonde tradizione e futuro. Emblematico in tal senso il progetto espositivo che affiancherà i celebri merletti storici di Offida alla tuta spaziale SFS1, creata da una startup di Fano per l’astronauta Villadei: “Un messaggio forte — ha sottolineato Antonini — che racconta la nostra identità, radicata nella storia ma proiettata verso le nuove frontiere tecnologiche”. Anche sul piano culturale, la presenza delle Marche all’Expo sarà significativa. La città di Urbino, patrimonio UNESCO e simbolo del Rinascimento italiano, ha ispirato l’architetto Mario Cucinella per la progettazione del Padiglione Italia, rappresentando in pieno “la visione estetica e culturale della nostra regione”.

Il programma marchigiano prevede eventi, seminari, mostre e incontri che coinvolgeranno università, associazioni, imprese e istituzioni. “È un grande gioco di squadra che vede tutte le Marche coinvolte, da nord a sud”, ha precisato l’assessore. Non mancheranno le eccellenze agroalimentari, vero fiore all’occhiello del territorio: il tartufo, di cui le Marche sono l’unica regione italiana a vantare tutte le varietà; i maccheroncini di Campofilone, autentica rarità culinaria; e naturalmente il Verdicchio, ambasciatore dei vini marchigiani nel mondo.

Expo sarà per noi un banco di prova — ha concluso Antonini — ma anche una straordinaria occasione per raccontare al mondo la nostra identità: una terra di cultura, bellezza, saper fare e innovazione”.

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Foto FB A. Antonini



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Cessione crediti fiscali

procedure celeri