
Sostenere le imprese nella realizzazione di investimenti per l’efficienza energetica e per la produzione di energia da fonti rinnovabili, finalizzati a promuovere i processi di transizione energetica sostenibile, in grado di generare un risparmio di costi dell’energia, promuovere un uso più razionale dell’energia
Soggetti beneficiari: Imprese aventi
Progetti finanziabili:
A. “Spese tecniche”, concernenti: progettazioni ingegneristiche riguardanti le strutture dei fabbricati e gli impianti, sia generali che specifici, direzione dei lavori, collaudo, diagnosi energetica e relazione energetica finale, a condizione che siano pertinenti e strettamente connesse al programma di investimento proposto, e che siano capitalizzate;
B. “Opere murarie e assimilabili”, esclusivamente finalizzate all’efficientamento energetico degli edifici (a titolo esemplificativo: isolamento termico; eliminazione di sorgenti potenzialmente inquinanti; ecc.) oppure strettamente connesse ed indispensabili per consentire l’installazione degli impianti e dei macchinari oggetto di intervento di cui alla successiva categoria C) (a titolo esemplificativo: basamenti macchinari, quadri e cavi elettrici degli impianti, ecc.);
C. “Macchinari, impianti ed attrezzature varie”, “nuovi di fabbrica”, ivi comprese le relative installazioni o la fornitura di componenti necessari alla modifica dei processi, e necessari per il raggiungimento degli obiettivi di risparmio energetico. Rientrano in tale categoria di spesa la fornitura, installazione e posa in opera di impianti per la produzione di energia da fonte solare e sistemi di accumulo;
Agevolazioni: Finanziamento a tasso agevolato + Contributo a fondo perduto fino al 100% delle spese ammissibili, così suddiviso per dimensione dell’impresa:
- Microimprese: massimo il 65 % dell’intervento finanziario concedibile, a titolo di finanziamento a tasso agevolato + massimo il 35 % dell’intervento finanziario concedibile, a titolo di contributo in conto capitale;
- Piccole e Medie imprese: massimo il 70 % dell’intervento finanziario concedibile, a titolo di finanziamento a tasso agevolato + massimo il 30 % dell’intervento finanziario concedibile, a titolo di contributo in conto capitale;
- Grandi imprese: massimo il 90 % dell’intervento finanziario concedibile, a titolo di finanziamento a tasso agevolato, e con esclusione di contributo in conto capitale
Tempistica: dal 09/06/2025 al 30/12/2026
Per ricevere maggiori informazioni su questo bando, chiamaci al numero verde 800180616 o utilizza il form di Richiesta informazioni.
Unisciti al nostro Canale Telegram per rimanere sempre aggiornato sugli incentivi per le imprese!
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link