16 Maggio 2025
Metriks.AI acquisisce Polo Informatico per rafforzare l’offerta tecnologica alle PMI


Metriks, AI data company che sviluppa soluzioni B2B innovative basate sui dati e potenziate dall’intelligenza artificiale secondo un modello software as a service, continua a crescere. L’ultima mossa strategica della società è l’acquisizione della maggioranza di Polo Informatico, fornitore di soluzioni informatiche al servizio della gestione aziendale.

Fondata a Milano nel 2021 dall’imprenditore Tiziano Cetarini, Metriks si è rapidamente consolidata con un obiettivo chiaro: diventare un polo tecnologico al servizio delle piccole e medie imprese italiane, considerate il vero motore economico del Paese.

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 


Polo Informatico: un’acquisizione strategica

L’operazione si distingue per il suo impatto strategico: con Polo Informatico, Metriks acquisisce un portafoglio di oltre 600 clienti e un team tecnologico altamente qualificato, rafforzando in modo significativo la propria capacità operativa.

Polo Informatico, con sede centrale a Perugia e centro operativo a Terni, vanta una presenza capillare in Umbria, diventando così un punto di riferimento per lo sviluppo tecnologico e per il supporto post-vendita. L’unione tra le due realtà genera importanti sinergie operative e commerciali, mantenendo l’attenzione costante all’innovazione e alla qualità del servizio.

L’obiettivo: rendere democratica l’intelligenza artificiale

Secondo il fondatore e CEO Tiziano Cetarini, l’acquisizione è un tassello fondamentale per il raggiungimento di un obiettivo ambizioso: “Metriks si qualifica come partner di riferimento per le imprese, affiancandole in ogni tappa rilevante del loro percorso di crescita, aiutandole a prendere decisioni strategiche in grado di generare valore. Con questa nuova operazione, ci avviciniamo ancora di più al raggiungimento del nostro obiettivo per il futuro, che è particolarmente ambizioso: diventare il principale interlocutore per studi professionali, micro e piccole imprese in Italia nella digitalizzazione dei processi, rendendo veramente democratica l’artificial intelligence”.


Una strategia di crescita per linee esterne

L’acquisizione di Polo Informatico non è un caso isolato. Fa parte di una più ampia strategia di espansione per linee esterne già intrapresa da Metriks. A febbraio, infatti, l’azienda ha completato l’acquisizione di fconn, startup milanese attiva nel settore IIoT (Industrial Internet of Things).

Prestito personale

Delibera veloce

 

fconn ha portato all’interno del gruppo la tecnologia “Necto”, in grado di connettere i macchinari aziendali e raccogliere dati in tempo reale dai processi produttivi. Integrata nella piattaforma Data machinery di Metriks, questa tecnologia consente di trasformare i dati grezzi in insight personalizzati, accessibili tramite dashboard dinamiche.

Il risultato è un deciso passo avanti verso la realizzazione di Smart factory accessibili anche alle PMI, dove connettività industriale e intelligenza artificiale diventano strumenti concreti per incrementare produttività, controllo e competitività.


Dettagli dell’accordo e risorse finanziarie

L’accordo di acquisizione di Polo Informatico include un’opzione di Put&Call per il residuo 40% del capitale sociale, articolata in tranche annuali del 10% esercitabili tra il 2026 e il 2029. Inoltre, è prevista un’opzione accelerata in caso si verifichino determinate condizioni.

Per sostenere l’operazione, Metriks ha attivato un finanziamento a medio-lungo termine da 1,5 milioni di euro con la Banca Popolare di Cortona. A rafforzare ulteriormente la struttura patrimoniale, a febbraio 2025 la società ha completato due aumenti di capitale per un totale di 830 mila euro, destinati a supportare il flusso di acquisizioni.



Una società benefit orientata all’innovazione sostenibile

Metriks.AI è una Società benefit e AI data company che punta a trasformare i dati in valore concreto per le imprese e per la società. Il suo approccio Human AI mette al centro le persone, con una visione data-driven e attenta alla sostenibilità.

Unendo l’intelligenza artificiale al talento umano, Metriks sviluppa soluzioni innovative che aiutano le aziende a prendere decisioni strategiche, migliorare le performance e affrontare le sfide del futuro, in coerenza con i principi ESG.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Prestito personale

Delibera veloce

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita