20 Maggio 2025
Cer del Cremasco: nuovo Decreto, esteso a tutti i Comuni il contributo Pnrr del 40%






È ufficiale: il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (Mase) ha modificato il Decreto Cacer (D.M. 414/2023) ampliando la platea dei beneficiari del contributo a fondo perduto Pnrr del 40% per la realizzazione di nuovi impianti fotovoltaici inseriti nelle Comunità Energetiche Rinnovabili (Cer). Se fino a oggi l’accesso a questo importante contributo era riservato ai Comuni sotto i 5.000 abitanti, da oggi possono farne richiesta tutti i cittadini e le imprese dei Comuni con popolazione inferiore a 50.000 abitanti.

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Cosa cambia per i Comuni del Cremasco

Questa estensione è una grandissima opportunità per la città di Crema e per tutti i Comuni del Cremasco, più in particolare quelli di maggiori dimensioni che inizialmente erano stati esclusi dal contributo Pnrr perchè sopra i 5.000 abitanti e che ora rientrano a pieno titolo nel perimetro del decreto CACER: Crema, Bagnolo Cremasco, Castelleone, Offanengo, Pandino, Pizzighettone, Rivolta d’Adda, Soncino e Spino d’Adda. Per queste amministrazioni e per tutti i cittadini e le imprese residenti, si apre ora una concreta opportunità per realizzare impianti fotovoltaici nuovi, beneficiando di un contributo fino al 40% dei costi, a patto che vengano inseriti nella configurazione di una delle 8 neocostituite Cer del territorio.

Le novità del nuovo decreto

  • Estensione  platea di Comuni ammessi al contributo Pnrr: da 5.000 a 50.000 abitanti
  • Anticipazione del contributo in conto capitale, che i beneficiari possono chiedere, che passa dall’attuale 10% al 30%
  • Aggiornamenti sulle scadenze: confermata la scadenza per la presentazione della domanda di contributo entro il 30 novembre 2025, chiarite le scadenze per la fine lavori (30 giugno 2026) e per l’entrata in esercizio dell’impianto (entro 12 mesi dalla fine lavori e comunque non oltre il 31 dicembre 2027)

Un motivo in più per aderire alle Comunità Energetiche del Cremasco. L’adesione è semplice, gratuita e senza vincoli. Per scoprire la Comunità Energetica attiva nel proprio Comune e per aderire: https://www.consorzioit.net/comunita-energetiche-rinnovabili-cer contatti cer@consorzioit.net, 0373.218871.






Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Microcredito

per le aziende