20 Maggio 2025
Fitto, Pnrr e fondi strutturali leva per modernizzare la Pa – Economia


ANSAcom – In collaborazione con

FPA

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

“Il Pnrr e i fondi strutturali non sono solo risorse economiche ma leve per modernizzare la macchina amministrativa e renderla protagonista del cambiamento. Il successo delle nostre politiche passa, oggi più che mai, dalla capacità di far funzionare al meglio la pubblica amministrazione. La capacità della Pa di raggiungere i propri obiettivi e svolgere con efficacia le sue missioni istituzionali”. Lo ha detto il vicepresidente esecutivo della Commissione europea e Commissario europeo per la politica regionale e di coesione, lo sviluppo regionale, le città e le riforme, Raffaele Fitto, in un videomessaggio trasmesso al Forum Pa, l’evento annuale di confronto tra i soggetti pubblici e privati dell’innovazione organizzato da Fpa, società del Gruppo Digital360, quest’anno è dedicato al tema ‘Verso una PA aumentata: persone, tecnologie, relazioni’.

La Pa, ha detto Fitto, “rappresenta una delle sfide centrali del nostro tempo. In questo contesto rafforzare la capacità amministrativa è un passaggio imprescindibile, non solo per migliorare la qualità e l’efficienza dell’azione pubblica ma anche per garantire una piena e corretta attuazione degli strumenti disponibili, come il Pnrr e i fondi per la programmazione 2021-2027. Il futuro della Pa risiede nel suo potenziamento e nella sua crescente efficienza. Una amministrazione pubblica efficace è il pilastro su cui si reggono molti altri aspetti dello sviluppo economico e sociale. Essere preparati – ha aggiunto il vicepresidente della Commissione Ue – significa disporre di strumenti adeguati, processi ottimizzati e risorse umane ben formate”. 

Nel suo videomessaggio Fitto ha ribadito che “è essenziale che la Pa sappia interpretare e rispondere con prontezza ai bisogni in continua evoluzione dei cittadini e delle imprese. Solo un’amministrazione forte può pianificare e realizzare progetti ambiziosi e innovativi”, quindi “diventa prioritario investire non solo nel rafforzamento delle competenze interne ma anche nell’integrazione delle tecnologie e nella costruzione di reti collaborative tra diverse realtà istituzionali”. Sempre secondo Fitto “il successo delle amministrazioni pubbliche dipende dalla loro capacità di adattarsi, innovare e collaborare. Solo così sarà possibile non solo attrarre e gestire efficacemente i fondi europei ma anche trasformarli in benefici tangibili per la comunità”. “Questa – ha concluso – è la visione che guida il nostro lavoro: mettere le amministrazioni nelle condizioni di sfruttare al meglio le risorse disponibili, attraverso riforme strutturali, semplificazione dei processi, potenziamento delle competenze, innovazione degli strumenti”.

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

ANSAcom – In collaborazione con

FPA



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Cessione crediti fiscali

procedure celeri