22 Maggio 2025
Ue, accordo su fondo Safe da 150 mld per difesa


BRUXELLES (Reuters) – I 27 paesi Ue hanno raggiunto l’accordo per un nuovo fondo da 150 miliardi, voluto dalla Commissione europea, per rafforzare gli investimenti nella difesa.

Allarmati dall’invasione russa dell’Ucraina e temendo di poter essere il prossimo obiettivo di Mosca, i Paesi Ue hanno già aumentato la spesa militare di oltre il 30% negli ultimi tre anni, un livello che per i leader europei non è sufficiente.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

L’iniziativa Ue, nota come ‘Security Action for Europe’ (Safe), punta ad abbattere le barriere nazionali finanziando progetti congiunti e presenta una forte componente ‘buy European’, poiché mira a rafforzare l’industria della difesa del continente.

Affinché un progetto possa beneficiare del finanziamento Safe, il 65% del suo valore deve provenire da società con sede nella Ue, nel più ampio Spazio economico europeo o in Ucraina.

Tuttavia, anche le società di Paesi che hanno firmato un partenariato per la sicurezza e la difesa con l’Ue possono essere ammesse, purché soddisfino ulteriori condizioni.

Lunedì la Gran Bretagna ha firmato un accordo con la Ue che favorirebbe la partecipazione di società britanniche come BAE Systems ai progetti Safe.

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

La Commissione ha utilizzato una procedura accelerata per varare la legislazione, bypassando il Parlamento europeo e richiedendo solo l’approvazione della maggioranza qualificata dei 27 Paesi membri dell’Ue.

Gli ambasciatori in rappresentanza di questi Paesi hanno raggiunto un accordo sulla legislazione negoziata negli ultimi due mesi, che conserva gran parte della proposta originale.

L’approvazione da parte dei ministri è prevista per il 27 maggio, ultimo passaggio legale del processo.

Il presidente del Consiglio europeo Antonio Costa ha accolto con favore l’accordo, definendolo “un passo importante verso un’Europa più forte”.

“L’accordo mantiene gli impegni assunti dai leader dell’Ue a marzo, aiutando gli Stati membri a investire congiuntamente nella difesa europea e a rafforzare la nostra sicurezza comune”, ha postato su X.

(Tradotto da Claudio Leonel Piacquadio, editing Andrea Mandalà)



Source link

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Cessione crediti fiscali

procedure celeri