24 Maggio 2025
Deforestazione, Ue classifica Paesi in base a rischio > ReteAmbiente


Milano, 23 maggio 2025 – 15:01

Qualità (Normativa Vigente)

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

(Irene Manca)

Parole chiave Parole chiave:

Qualità |

Territorio |

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Economia sostenibile / circolare / Esg |

Boschi / Foreste |

Esportazioni / Importazioni

La Commissione europea ha pubblicato l’elenco dei Paesi a basso ed alto rischio ai fini del nuovo obbligo aziendale di garantire che determinati beni immessi sul mercato Ue siano “a deforestazione zero”.

 

L’elenco è stato adottato dalla Commissione il 22 maggio 2025 con regolamento 2025/1093/Ue, in attuazione del regolamento 2023/1115/Ue cd. “a deforestazione zero”. Il provvedimento che dalla fine del 2025 impone alle imprese precisi obblighi di dovuta diligenza per garantire che determinate materie prime e prodotti (tra cui cacao, caffè, soia e legno) siano immessi sul mercato Ue o esportati solo se non hanno contribuito al disboscamento e al degrado delle foreste.

 

Ricordiamo che per le imprese che immettono beni prodotti da Paesi classificati dall’Ue come “a basso rischio”, tra cui l’Italia, sono previsti obblighi di dovuta diligenza semplificati (articolo 13, regolamento 2023/1115/Ue). Tali imprese, infatti, non sono tenute a valutare il rischio di un’eventuale non conformità del prodotto. Ma sono in ogni caso obbligate a redigere la dichiarazione di dovuta diligenza per attestare che il prodotto sia “a deforestazione zero”.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

documenti di riferimento

Commercializzazione di beni e lotta alla deforestazione, i nuovi obblighi Ue a carico delle imprese

Dalla fine del 2025, in base alla nuova legislazione europea, le imprese saranno progressivamente obbligate a garantire che determinati prodotti immessi sul mercato europeo o esportati non contribuiscano al disboscamento e al degrado delle foreste nel mondo. Di seguito, l’analisi del regolamento europeo 2023/1115/Ue (cd. “Regolamento a deforestazione zero”) che specifica gli obblighi, i destinatari e le relative tempistiche di adeguamento alle nuove regole. Il contributo è aggiornato all’elenco Ue del maggio 2025 sui Paesi a basso/alto rischio

Regolamento Commissione Ue 2025/1093/Ue

Obblighi aziendali di dovuta diligenza contro la deforestazione – Elenco dei Paesi di produzione a basso o alto rischio – Attuazione articolo 29, regolamento 2023/1115/Ue (cd. “Regolamento a deforestazione zero”)



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi