25 Maggio 2025
conferma per Di Lorito. Nomine per Giardinelli e Mambella


Luciano Di Lorito, ex sindaco di Spoltore, è stato confermato direttore provinciale del CNA Pescara. Linda D’Agostino, titolare di un’impresa che si occupa di tecnologie per l’innovazione e la sostenibilità nell’ambiente marino, invece è la nuova presidente provinciale. Con D’Agostino entrano a far parte della nuova presidenza Mario AntonacciStefano Di GiulioCinzia Napoleone, Sara Mazzocca, l’imprenditore spoltorese Marco Giardinelli Ottavio Mambella, titolare dell’agenzia funebre con sede a Spoltore.

La nuova presidente prende il posto, per fine mandato, di Cristian Odoardi, insieme al confermato direttore Luciano Di Lorito: artefice, quest’ultimo, di un percorso che nei suoi due anni di mandato – numeri alla mano presentati alla platea dei delegati – ha fatto della Cna pescarese la più consistente tra le sigle d’impresa della galassia del mondo dell’artigianato, della piccola e micro impresa, del commercio e dei servizi in Abruzzo: a fine 2024, infatti, erano 2.492 le imprese associate,
cui vanno aggiunti 3.098 iscritti a Cna Pensionati e 1.244 a Cna Cittadini.

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

Un risultato, questo, raggiunto grazie al lavoro messo in campo da 45 collaboratori (21 donne e 24 uomini) divisi su quattro sedi territoriali (Pescara, Penne, Scafa e Manoppello) che erogano ogni giorno sedici specifici servizi alle imprese. Un team qualificato (molti i laureati) su cui nutre grande fiducia anche la neo eletta presidente: «Conosco bene le difficoltà che vive chi ha una partita Iva. Lavorando con queste imprese – ha detto nel suo discorso d’insediamento – ho maturato una visione ampia, concreta e aggiornata del mondo imprenditoriale, fatta di problemi veri, ma anche di grande voglia di fare».



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Source link

Contributi e agevolazioni

per le imprese