26 Maggio 2025
Il Pedibus a San Giorgio a Liri


Scuola e UniversitàTutti a scuola a piedi grazie all’associazione “Artisti del Lago”. Insieme alla guerrilla gardening

Tutti a scuola a piedi, anzi… pedibus. La mobilità sostenibile e un’attività benefica come il cammino praticato tutti i giorni si imparano a San Giorgio a Liri grazie all’associazione “Artisti del Lago”. Insieme alla guerrilla gardening.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Sono le due iniziative dell’associazione culturale “Gli Artisti del Lago” che ha aderito al Festival nazionale per lo Sviluppo sostenibile, volto a sensibilizzare e mobilitare cittadini, giovani generazioni, imprese, associazioni e istituzioni sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale. Un’occasione per diffondere la cultura della sostenibilità e realizzare un cambiamento culturale e politico che consenta all’Italia di centrare i diciassette obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

Nei giorni scorsi è partito per la prima volta il “Pedibus”, un autobus umano composto da una carovana di bambini che vanno a piedi che funziona come un vero autobus, con capolinea, fermate, orari e un itinerario prestabilito. Ha avuto tanto successo che, dopo la settimana pilota, a grande richiesta dei protagonisti, gli alunni della primaria e della media, si è deciso di prolungarlo fino alla fine di maggio.

“Il Pedibus non sostituisce lo scuolabus – ha spiegato la presidente degli Artisti del Lago, Chiara Lavalle – ma lo affianca: ha lo scopo di accompagnare i bambini a scuola a piedi in totale sicurezza, per alleggerire il traffico attorno alle scuole causato dalle troppe macchine e, soprattutto, vuole insegnare ai più piccoli ad essere pedoni esperti e consapevoli”.

Gli alunni della scuola primaria e della scuola media raggiungono la scuola a piedi, attraverso percorsi pedonali sicuri, accompagnati da un caregiver (un genitore, un nonno, un fratello o un’altra figura autorizzata) e da due volontari dell’associazione Artisti del Lago. Gli stessi si occupano anche dell’accompagnamento al termine delle lezioni, per il rientro verso i punti di raccolta prestabiliti. Adulti volontari, tra cui sono individuati anche un “autista” e un “controllore”.

Microcredito

per le aziende

 

L’iniziativa si pone l’obiettivo di promuovere la mobilità sostenibile, l’autonomia dei minori e la partecipazione attiva delle famiglie e del territorio alla vita scolastica.

Ad abbellire, è il caso di dire, la settimana dello Sviluppo Sostenibile, si è svolta una guerrilla gardening, il lancio di sfere di terra coltivate con fiori in alcune aree verdi del paese: un’attività divertente e originale che ha coinvolto tutti. 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati