
Proseguono i corsi online della Summer School organizzati nei giorni di venerdì e sabato per approfondire i temi di attualità internazionale, scegliendo tra geopolitica, affari europei, cooperazione internazionale, emergenze umanitarie, sicurezza globale. Se si vogliono seguire fino a 5 corsi della stessa area tematica, è possibile iscriversi al relativo Diploma.
Per chi cerca percorsi più lunghi, a giugno si chiudono le iscrizioni a due Master:
– Master in Diplomacy, formazione post-laurea e full-time per i giovani che vogliono prepararsi al concorso del MAECI e iniziare la carriera diplomatica;
– Executive Master in Europrogettazione e Lobbying, un programma pensato per fornire competenze specifiche su scrittura e gestione progetti, attività di lobbying, progetti e fondi europei.
Ecco tutti gli appuntamenti di giugno
Corsi Summer School
In programma i venerdì e sabato, online:
6-7 giugno
L’economia dell’Unione Europea: rilancio o declino?
Emergenze umanitarie: l’azione umanitaria nei contesti di crisi
13-14 giugno
Europa tra transizione e sostenibilità
La cooperazione internazionale allo sviluppo
20-21 giugno
Disinformazione e rischi per la sicurezza di società e stati
La logistica nelle emergenze umanitarie
27-28 giugno
Il futuro dell’UE: integrazione e istituzioni
Project Cycle Management
Terrorismo: ideologia, comunicazione e contrasto
Master in Diplomacy per il concorso del MAECI
Il 12 giugno si chiudono le iscrizioni al Master in Diplomacy. Poiché il Master è appositamente pensato per giovani laureati che vogliono preparasi al concorso per Segretari di Legazione indetto dal MAECI, è possibile iscriversi solo se si hanno i requisiti di partecipazione al concorso e sono previste delle prove di selezione il 17-18 giugno per l’ammissione al Master.
Executive Master in “Europrogettazione e Lobbying”
Il 30 giugno si chiudono le iscrizioni per l’Executive Master in Europrogettazione e Lobbying.
Le lezioni sono organizzate in modalità web-live a partire da settembre, il venerdì pomeriggio e sabato mattina per due fine settimana al mese. Il programma è pensato per offrire competenze spendibili nel mondo del lavoro e formare specialisti in grado di muoversi tra bandi e programmi europei, di redigere progetti complessi e di agire nel mondo del public affairs.
Richiedi la brochure o scrivi a licia.lanza@ispionline.it per ulteriori dettagli sul Master.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link