
L’intelligenza artificiale rappresenta una delle direttrici di sviluppo tecnologico più significative per il tessuto produttivo, i cui benefici sono destinati a ricadere positivamente sulla collettività. Per il sistema industriale italiano, caratterizzato da una forte vocazione manifatturiera, l’adozione di soluzioni basate sull’AI è un passaggio fondamentale per guadagnare competitività. Sarebbe infatti “un errore ridurre l’impatto dell’intelligenza artificiale al semplice guadagno di produttività, senza considerare gli effetti positivi per le persone nel loro rapporto con il lavoro e nella vita di tutti giorni”, rilevano gli autori del report di Confindustria “L’intelligenza artificiale per il sistema Italia – Report 2025”. Affermazione che sottolinea un cambio di paradigma: l’AI non è solo un ottimizzatore di processi, ma un fattore abilitante per un lavoro di maggior qualità e per il progresso.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link