
L’Ente Parco ha pubblicato il bando per lo strumento che aiuta produzioni tipiche e attività di ristorazione
ROTONDA (PZ) – L’Ente Parco Nazionale del Pollino ha pubblicato un avviso pubblico per l’assegnazione del Bonus Pollino 2025. Si tratta di una misura di sostegno economico che punta a valorizzare i prodotti agroalimentari tipici e di qualità del territorio e a supportare le attività di ristorazione operanti nei comuni del Parco.
Concretamente, il bonus prevede lo stanziamento di un contributo a fondo perduto che copre il 50% della spesa sostenuta (IVA esclusa) per l’acquisto di prodotti a Denominazione di Origine (DO), Indicazione Geografica (IG), biologici, Prodotti Agroalimentari Tradizionali (PAT) e Presìdi Slow Food che provengono da aziende che operano nei 56 centri dell’area protetta.
Ogni beneficiario potrà spendere tra i 500 euro e i 3.000 euro. Sono ammessi gli operatori della ristorazione che hanno alberghi con ristorante, ristoranti, agriturismi, catering, home restaurant, iscritte regolarmente nel Registro delle Imprese e con sede operativa in uno dei comuni del Parco. Bando e moduli sono disponibili sul sito dell’ente parco
Le domande dovranno essere trasmesse tramite Posta Elettronica Certificata a partire dal settimo giorno successivo alla pubblicazione del bando e fino ad esaurimento delle risorse disponibili: 92.794 euro. Le richieste saranno valutate in base all’ordine cronologico di arrivo delle domande.
“Con questo strumento vogliamo rafforzare il legame tra la ristorazione e i produttori del territorio, valorizzando una filiera corta che racconta la qualità, la tradizione e l’identità del Pollino” afferma il Commissario del Parco Luigi Lirangi.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link