2 Luglio 2025
Le Pmi continuano ad avere problemi per accedere al credito


La Banca Centrale europea ha tagliato di un quarto di punto il costo del denaro (adesso il costo dei rifinanziamenti principali è al 2,15 per cento, mentre il tasso sui prestiti marginali è al 2,40 per cento), aprendo quella che gli esperti indicano come una nuova fase della politica espansiva dell’Unione europea.

Ma se è vero che da Francoforte arriva un segnale positivo per il mercato, l’accesso al credito per le piccole e medie imprese è ancora difficile. Per le Pmi il costo dei finanziamenti continua, infatti, ad essere elevato: i tassi superano il 5,5 per cento quando viene chiesto un prestito inferiore a 250.000 euro, una percentuale ben al di sopra rispetto alla media registrata nel resto del Vecchio Continente.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi