3 Luglio 2025
A Palermo un hub per intelligenza artificiale e data economy che aggrega 140 imprese


È l’innovazione il fulcro dell’accordo tra il Centro di competenza MedITech e il distretto produttivo Meccatronica della Sicilia, che nell’isola aggrega oltre 140 imprese ad alta specializzazione tecnologica. La collaborazione strategica, siglata oggi a Palermo nel corso di un evento all’Oratorio di Sant’Elena e Costantino sede della Fondazione Federico II braccio culturale dell’Assemblea regionale siciliana, si propone di rafforzare l’ecosistema dell’innovazione industriale nel Mezzogiorno e si tradurrà in un investimento complessivo pari a 3 milioni di euro nell’area di Palermo, di cui 1,5 milioni finanziati da MedItech in asset tecnologici per l’analisi e la valorizzazione dei dati e lo sviluppo di soluzioni di intelligenza artificiale a supporto della produzione industriale e del monitoraggio del territorio, oltre che in servizi agevolati in sostegno all’innovazione per le Pmi. L’investimento di MedItech si aggiunge al finanziamento, anche questo pari a 1,5 milioni di euro, concesso dall’assessorato alle Attività produttive della Regione siciliana a Meccatronica Cluster Sicilia.

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

Prende forma così un nuovo polo dedicato alla data economy che si propone di essere traino per la crescita e lo sviluppo delle piccole e medie imprese siciliane. L’intesa mira a sviluppare sinergie su temi chiave quali digitalizzazione, ricerca, trasferimento tecnologico e formazione avanzata, in linea con le direttrici del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) e dell’Industria 5.0. Diverse le aree prioritarie di collaborazione: dalla co-progettazione e realizzazione di progetti di ricerca e innovazione con elevato impatto interdisciplinare all’attuazione di percorsi formativi congiunti per imprese e pubblica amministrazione. E ancora: valorizzazione dei risultati della ricerca in ambiti quali telecomunicazioni sicure (Qkd), droni per il monitoraggio del territorio e digitalizzazione urbana.

“Siamo orgogliosi di dare il via a questa collaborazione con una realtà fortemente radicata nel tessuto produttivo siciliano. L’unione delle competenze di MedITech e del Distretto Meccatronica sarà leva fondamentale per accelerare l’innovazione nel Sud e creare valore per imprese, territori e comunità – dice Angelo Giuliana, direttore generale del Centro di Competenza MedITech – Questo accordo consolida ulteriormente la nostra presenza in Sicilia, dove siamo già attivamente impegnati in progetti strategici, tra cui la collaborazione con Arpa Sicilia, a testimonianza di un percorso concreto verso la transizione 5.0 dell’isola. L’obiettivo è quello di favorire una trasformazione digitale ed ecologica profonda, in grado di abilitare nuove competenze, sostenere l’industria e rafforzare il ruolo dell’innovazione come motore di sviluppo sostenibile”.

“Grazie al supporto della Regione siciliana-assessorato Attività produttive, che ha finanziato con 1,5 milioni di euro il progetto Cluster Sicilia di Meccatronica, si sta consentendo l’acquisto di attrezzature e infrastrutture attraverso le quali il Distretto diventa un centro di eccellenza e di alta specializzazione tecnologica nell’isola – ha aggiunto Antonello Mineo, presidente del Distretto Meccatronica – Che Meccatronica sia sulla strada giusta dell’innovazione lo dimostra il fatto che Meditech ci ha scelti come partner, insieme al ministero per le Imprese e il Made in Italy (Mimit), puntando sulla Sicilia e investendo altri 1,5 mln di euro di fondi Pnrr. Il Centro di Competenza Meditech, centro di eccellenza per la IA e i computer quantici, grazie alle sue competenze e alle sua esperienza consentirà a Meccatronica e a tutte le imprese coinvolte una ulteriore accelerazione nel percorso di crescita tecnologica avviato”.

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Conto e carta

difficile da pignorare