
FESPA Italia in Tour parte dalla Calabria: serigrafia, digitale e innovazione protagonisti a Cittanova (RC)
Parte dalla Calabria il viaggio di FESPA Italia in Tour, il nuovo progetto promosso da FESPA Italia per incontrare le eccellenze italiane della stampa specialistica sul territorio. La prima tappa dell’iniziativa, intitolata “Innovazione e Best Practices tra Serigrafia e Digitale nei Business Virtuosi”, si svolgerà il 18 luglio presso il Principessa Uliveto Resort di Cittanova, in provincia di Reggio Calabria, e si propone come un’occasione unica di confronto e aggiornamento per gli operatori del settore.
FESPA Italia in dialogo aperto con le imprese
L’obiettivo di FESPA Italia in Tour è chiaro: creare un dialogo diretto con le imprese, valorizzare le realtà locali e condividere competenze e visioni sul futuro della stampa, in particolare nel campo della serigrafia e della stampa digitale. La giornata sarà articolata in momenti di formazione, ispirazione e networking, con una particolare attenzione a temi centrali per lo sviluppo sostenibile e competitivo del comparto: economia circolare, trasformazione digitale, intelligenza artificiale e cultura d’impresa.
Dopo l’accoglienza con il welcome coffee e i saluti istituzionali di Nicola Posarelli, presidente FESPA Italia, e Marino Fusco, consigliere FESPA Italia che farà gli onori di casa nella sua regione, il programma entrerà poi nel vivo con gli interventi della segreteria FESPA. L’intervento di Valentina Carnevali introdurrà FESPA Italia quale network di eccellenza metre la presentazione del primo Ambassador dell’associazione, sarà curata da Enrico Barboglio.
FESPA Italia in Tour: un ricco programma di contenuti
A seguire, si alterneranno speaker di rilievo del settore, come Rocco Femia (Grafiche Femia e Circular Factory) che approfondirà le sfide e le opportunità legate all’economia circolare.
Il tema della digitalizzazione e dell’intelligenza artificiale sarà invece al centro della seconda sessione della mattinata, con un focus tecnologico curato da Leandro Castelluccia di Hexis, che offrirà spunti concreti sulle innovazioni applicabili alla stampa specialistica. Si parlerà anche di etica e responsabilità aziendale grazie all’intervento dell’avvocato Paolo Gemelli, che illustrerà il modello organizzativo 231.
Non mancheranno le testimonianze dirette delle imprese del territorio, come quelle di Marino Fusco (Athena) e Mario Pellegrino (Grafiche Calabria), che racconteranno i loro percorsi di crescita e trasformazione tra serigrafia tradizionale e nuove tecnologie digitali. L’evento si concluderà con un light lunch e momenti di networking tra i partecipanti.
Con questa prima tappa calabrese, FESPA Italia in Tour si conferma un format innovativo che mette al centro i valori della condivisione, dell’innovazione e della sostenibilità, offrendo alle aziende un’opportunità concreta per crescere insieme e affrontare con strumenti nuovi le sfide del mercato della stampa specialistica.
La sera precedente, il 17 luglio, è prevista una cena conviviale aperta ai soci e ai partecipanti, pensata per favorire relazioni professionali in un ambiente più informale e rilassato.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link