4 Luglio 2025
Comunicato Regione: Infrastrutture. La Zona Logistica Semplificata muove i primi passi: al via i lavori del Comitato di indirizzo per un progetto che punta a semplificare la vita delle imprese e attrarre maggiori investimenti. Il presidente de Pascale e l’assessora Priolo: “Si apre una nuova stagione di sviluppo industriale per la nostra Regione, che fa leva sull’innovazione e la sostenibilità”


(AGENPARL) – Roma, 4 Luglio 2025

(AGENPARL) – Fri 04 July 2025 Criteri, agevolazioni, incentivi e territori coinvolti nella ZLS Emilia-Romagna
Cos’è la ZLS-ER
La Zona Logistica Semplificata dell’Emilia-Romagna è costituita da aree produttive e logistiche
integrate con il porto di Ravenna. È finalizzata a promuovere lo sviluppo sostenibile, l’attrazione di
investimenti e la competitività attraverso semplificazioni amministrative e incentivi economici.
Comuni coinvolti (28): Argenta, Bagnacavallo, Bentivoglio, Bondeno, Casalgrande, Cesena, Codigoro,
Concordia sulla Secchia, Conselice, Cotignola, Faenza, Ferrara, Fontevivo, Forlì, Forlimpopoli,
Guastalla, Imola, Lugo, Mirandola, Misano Adriatico, Modena, Ostellato, Piacenza, Ravenna, Reggiolo,
Rimini, Rubiera, San Giorgio di Piano.
Superficie complessiva: 4.563 ettari
Elementi chiave: Area portuale di Ravenna, 25 aree produttive, 11 nodi logistici e intermodali.
Le agevolazioni previste:
Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali (DL 60/2024) nelle aree con aiuti di
Stato (TFUE art. 107, lett. A e C), con intensità fino al 30% per le PMI
Zona Franca Doganale Interclusa (ZFDI): esenzione IVA e dazi per import/export verso Paesi
extra-UE
Autorizzazione unica semplificata per attività produttive e logistiche
Riduzioni TARI e contributo di costruzione, se previste dai Comuni
Premialità nei bandi regionali (FESR 2021-2027) e fondi dedicati all’innovazione nelle filiere
La ZLS privilegia insediamenti in aree già urbanizzate, limitando il consumo di suolo (in coerenza
con LR 24/2017), sono preferite le aree APEA (Aree Produttive Ecologicamente Attrezzate) servite da
banda ultra-larga
Le imprese devono dimostrare di svolgere attività aventi un nesso economico-funzionale con il porto
di Ravenna, favorendo trasporti ferroviari.

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

Source link

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta