4 Luglio 2025
“L’innovazione è davvero valida se appartiene anche alle imprese”


Il sogno di cinque ragazzi che, invece di scegliere comodi lavori da dipendente, decisero di aprire un’impresa, avveniristica anche nel nome: infatti Agri2000 nel 1985 evocava il futuro. Da poche settimane uno dei fondatori, Camillo Gardini, classe 1960, è in pensione e traccia un bilancio di questi 40 anni di attività.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

“Il mondo ortofrutticolo è cambiato radicalmente, è cosa nota – esordisce Gardini – ma soprattutto è in continua evoluzione. Chi pensa di essere aggiornato, perché magari ha scaricato l’ultima versione dell’intelligenza artificiale, non ha capito che al giorno d’oggi la competitività si basa sull’agire in ottica futura e non più solo cercando di stare al passo degli altri”.

Camillo Gardini

“Se penso all’innovazione – continua Gardini – vedo un forte limite nella gran parte delle nostre imprese ortofrutticole. Il punto è che quasi nessuno è compartecipe delle tecnologie, se non in qualche caso delle nuove varietà, sporadicamente. Invece porto come esempio Michele Ferrero, il quale aveva in mano l’innovazione sugli impianti, in modo che nessuno lo potesse copiare in giro per il mondo. E lo stesso Ferrero ebbe una visione quando capì che la nocciola fine a sé stessa non avrebbe potuto portare un alto reddito, e così inventò la crema spalmabile che sarebbe poi diventata la Nutella. Altro esempio: nelle scorse settimane ho visitato il Consorzio della patata della Sila e anche lì ho toccato con mano come la caparbietà e una visione di lungo periodo abbiano dato vita a un progetto di successo. La vera innovazione è data da idee vincenti”.

Secondo Gardini, serve anche un cambio di passo nella mentalità: “In Emilia Romagna, i nostri imprenditori hanno fatto la storia dell’ortofrutta mondiale, ma poi la loro figura è stata sopraffatta da quella dei manager, come dice spesso il professor Stefano Zamagni (cfr. Freshplaza del 30/06/2025). Con il mondo cooperativo gli agricoltori sono riusciti a organizzarsi, ma poi il sistema ha perso la sua iniziale vitalità. Al giorno d’oggi, talvolta vedo più dinamicità in piccoli privati, piuttosto che in taluni colossi”.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Fra le innovazioni cui Agri2000 sta lavorando negli ultimi anni vi è quella delle biosoluzioni: il salone organizzato durante il Macfrut, che ogni anno riscuote sempre più successo. “Dato che l’Unione europea sta progressivamente eliminando, per scelte ideologiche e demagogiche, i principi attivi, senza offrire però le alternative, il comparto delle biosoluzioni sta dando delle risposte. Il lavoro da fare è parecchio, ma vi sono già dei risultati eclatanti. Inoltre, Agri2000 sta approfondendo gli studi sulla rizosfera: prima delle piante, infatti, occorre ‘coltivare’ il terreno”.

Gardini, originario di un piccolo paesino, Bagnarola di Cesenatico (Forlì-Cesena), dopo la laurea ha fondato Agri2000 insieme a Daniele Lugaresi, Renzo Bucchi, Davide Bernabè e Francesco Valli. Oggi l’azienda conta 80 collaboratori, quasi tutti laureati in Agraria, dislocati in diverse zone d’Italia e alcuni anche all’estero.

“Per poter credere nel mio sogno imprenditoriale, – conclude Gardini – all’inizio mio babbo continuava a darmi una ‘paghetta’, perché non avevamo guadagni. Oggi, dopo 40 anni, credo di poter affermare che abbiamo dato il nostro contributo per la crescita dell’agricoltura e Agri2000 sta continuando in questa direzione. Noi soci abbiamo promesso che, una volta in pensione, non saremmo rimasti in azienda: il ricambio generazionale deve essere praticato nella concretezza, non solo nelle chiacchiere dei convegni. Secondo noi, è giusto che i colleghi più giovani abbiano piena fiducia e campo libero. Per questo oggi mi dedico ad altri progetti e al volontariato: di certo non ho tempo per annoiarmi”.

Per maggiori informazioni
Agri 2000 Net Srl
Via Marabini 14/A
40013 Castel Maggiore (BO)
+39 051 4128045
www.agri2000net.com



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Source link

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio