6 Luglio 2025
Addio al segreto sugli stipendi: dal 2026 le aziende dovranno garantire trasparenza salariale


Dal giugno 2026 le regole del gioco cambieranno per tutte le aziende europee: sarà finalmente obbligatoria la trasparenza salariale, grazie alla Direttiva UE 2023/970, una normativa che punta a ridurre – e col tempo eliminare – il divario retributivo di genere, ancora oggi tristemente presente. In media, infatti, le donne guadagnano il 13% in meno rispetto agli uomini per lo stesso ruolo. Un dato che riflette non solo disuguaglianze strutturali, ma anche una cultura che ha a lungo nascosto i numeri reali degli stipendi.

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Più diritti e chiarezza per lavoratori e lavoratrici

La nuova direttiva introduce una serie di obblighi precisi per i datori di lavoro. I dipendenti avranno il diritto di conoscere la retribuzione media dei colleghi che svolgono mansioni equivalenti, suddivise per genere e categoria professionale. Sarà vietato inserire clausole nei contratti che impediscono ai lavoratori di parlare apertamente del proprio stipendio, un aspetto che ha spesso alimentato ingiustizie silenziose.

Inoltre, le aziende dovranno rispondere entro due mesi alle richieste di informazioni salariali e ricordare ogni anno ai dipendenti questo loro diritto. Una vera e propria rivoluzione culturale, che pone la trasparenza come strumento chiave per raggiungere l’equità.

Verso una cultura del lavoro più giusta

Alcune imprese, soprattutto nel mondo delle PMI, stanno già anticipando i tempi, adottando strumenti come la certificazione di parità di genere. Secondo una recente indagine condotta da Odm Consulting per Fondazione Gi Group e Valore D, ben il 75% delle aziende certificate considera la maternità un valore e promuove politiche di conciliazione tra vita lavorativa e familiare.

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito personale

Delibera veloce