6 Luglio 2025
Lavoro, via libera della Giunta Comunale di Genova al protocollo d’intesa contro lo sfruttamento lavorativo – Lavocedigenova.it


La giunta comunale ha approvato lo schema di protocollo d’intesa per la prevenzione di situazioni di sfruttamento lavorativo nella provincia di Genova. La delibera, proposta dall’assessore al Lavoro e ai Rapporti sindacali Emilio Robotti e dall’assessora al Welfare Cristina Lodi, segna un importante passo nella lotta a fenomeni come il caporalato e l’impiego irregolare di manodopera, in particolare straniera, nei settori più esposti come cantieristica e edilizia.

“Prevenire lo sfruttamento, sensibilizzare i lavoratori – in particolare quelli stranieri – sui propri diritti e tutelarne la sicurezza è una priorità per la nostra amministrazione”, ha dichiarato Robotti. “La collaborazione tra enti, istituzioni e rappresentanze sindacali è fondamentale per monitorare i luoghi di lavoro e promuovere un’azione coordinata. Il Tavolo di coordinamento e monitoraggio, presieduto dalla Prefettura, avrà proprio questo compito: fotografare periodicamente la situazione e avviare iniziative congiunte” 

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Il Comune, aderendo al progetto regionale Common Ground, finanziato con fondi europei del PN FSE 2021-2027, si impegna così a realizzare, nell’ambito del Tavolo comunale del Lavoro, attività di prevenzione e monitoraggio del fenomeno sul proprio territorio.

Secondo l’assessora Lodi, è essenziale agire fin dalle prime fasi di presa in carico delle persone migranti: “Il ruolo del Comune è fondamentale, perché può intervenire con strumenti culturali, formativi e informativi rivolti a chi spesso non conosce i propri diritti. Offrire strumenti adeguati, superare le barriere linguistiche e intercettare le situazioni di fragilità è il primo passo per percorsi lavorativi che mettano al centro la dignità della persona”. 

Il protocollo, che sarà siglato nei prossimi giorni, prevede l’adesione di una vasta rete di soggetti istituzionali e rappresentativi del mondo del lavoro. Oltre al Comune di Genova, ne faranno parte: la Prefettura, la Questura, la Regione Liguria, l’Arma dei Carabinieri, la Guardia di Finanza, Anci Liguria, Agenzia delle Entrate, Capitaneria di Porto, Vigili del Fuoco, Autorità Portuale, INPS, INAIL, ASL 3 e 4, Camera di Commercio, Ufficio scolastico regionale, Confindustria, ANCE, le principali associazioni datoriali (Confcommercio, Confesercenti, Confartigianato, Confagricoltura, Coldiretti, CIA, CNA), le centrali cooperative (AGCI, ConfCooperative, Legacoop), l’Ordine dei Consulenti del Lavoro e le sigle sindacali CGIL, CISL e UIL.





Source link

Contabilità

Buste paga

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese