13 Luglio 2025
Incontriamoci | FIAP Autotrasporti





Articolo a cura di Alessandro Peron, Segretario Generale FIAP per Vie & Trasporti – Luglio 2025

Innovazione e cambiamento sono le linee guida della Fiap sin dalla sua fondazione nel 1949.
La nostra è una storia lunga e solida che ci vede, ancora, tra le associazioni più attive nel mondo dell’autotrasporto e, oggi, anche della logistica e dell’intermodalità.

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Negli ultimi anni la nostra organizzazione ha affrontato un’importante ristrutturazione, con l’obiettivo di rafforzare la dimensione politica e istituzionale, aumentando la presenza nei territori e nei luoghi decisionali. Parallelamente, i servizi sono stati razionalizzati e centralizzati. Una scelta per noi naturale e necessaria, in antitesi a chi continua a mantenere e preferire modelli organizzativi caratterizzati da una frammentazione territoriale, sostenuta da logiche orientate più alla vendita di servizi piuttosto che ad una reale rappresentanza delle imprese.

È con questo spirito che è ripartito il tour nazionale ‘Fiap incontra le imprese’, nato per ascoltare le voci del territorio, raccogliere le istanze delle aziende e costruire visioni condivise.
Quest’anno il format si è rinnovato con una volontà chiara: mostrare che Fiap dialoga con la politica in modo costruttivo, superando le vecchie contrapposizioni e puntando sulla consistenza e la solidità delle proposte da portare all’attenzione di chi è chiamato a decidere.

Lo dimostra la partecipazione istituzionale alle prime due tappe, quelle di Catania e Anagni: presenti il Ministro per le Politiche del Mare, Nello Musumeci, il Sottosegretario alle Infrastrutture e Trasporti, Tullio Ferrante, numerosi senatori e deputati, nonché rappresentanti delle istituzioni locali, Presidenti di Consigli Regionali, Camere di Commercio, Province. Una partecipazione ampia e sentita, frutto di un’azione di rappresentanza nel senso più autentico e nobile del termine.

Un’occasione

Oltre al confronto politico, il tour rappresenta un momento di stimolo concreto per la crescita delle imprese. Un’opportunità per approfondire le novità del rinnovo del CCNL, che ha visto Fiap protagonista nella revisione di oltre il 30 per cento degli articoli, in dialogo con i sindacati Fit CISL, Filt CGIL e UIL Trasporti; per alimentare la conoscenza e affrontare l’analisi dei bandi e incentivi, e le relative istruzioni su come le imprese debbano approcciarsi in modo strategico a tali provvidenze; per proseguire con il consolidamento delle tematiche ESG, fondamentali per affrontare le sfide del futuro e i nuovi rapporti con gli istituti finanziari; per conoscere il modello TCR, come strumento per aumentare la competitività e l’attrattività verso i clienti nonché per autovalutarsi.

Prestito personale

Delibera veloce

 

I primi due appuntamenti sono stati davvero intensi, ricchi di contenuti, e hanno visto la partecipazione di oltre 200 imprenditori e manager. Un risultato che conferma la consistenza e il valore dell’iniziativa. Il tour, che ora si ferma per la pausa estiva, riprenderà a settembre con altre otto tappe in altrettanti territori strategici, accuratamente selezionati, che Fiap intende valorizzare e portare al centro dell’attenzione nel dibattito nazionale, e sempre in presenza di Rappresentanti del Governo, Parlamentari, Amministratori locali e stakeholder. Elementi, tutti, che permettono di costruire un confronto vero e diretto tra imprese, politica, committenza e magari anche con i consumatori finali.

Opportunità utili a far emergere la centralità e la vocazione interministeriale del trasporto e della logistica, comparto fondamentale per l’economia italiana e internazionale.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contributi e agevolazioni

per le imprese