12 Luglio 2025
Bandi 2025 della Camera di Commercio di Foggia, via alle domande da settembre


Scatterà lunedì 1° settembre 2025 la finestra per presentare domanda di accesso ai bandi 2025 promossi dalla Camera di Commercio di Foggia, con cinque diverse linee di intervento dedicate allo sviluppo dell’imprenditoria locale.

I contributi sono destinati a micro, piccole e medie imprese di tutti i settori economici, con sede nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio, escluse quelle che abbiano già beneficiato dei bandi del 2023 e 2024 (con l’eccezione del Bando PCTO e del Bando Start-up).

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Le finestre temporali e i bandi disponibili

Le domande, da inoltrare esclusivamente in modalità telematica attraverso la piattaforma Restart, saranno accolte secondo i seguenti calendari:

Bando Doppia Transizione (digitale ed ecologica): dalle ore 10.00 del 1° settembre alle 21.00 del 30 settembre
Bando Turismo: dalle ore 11.00 del 1° settembre alle 21.00 del 30 settembre
Bando Internazionalizzazione: dalle ore 12.00 del 1° settembre alle 21.00 del 30 settembre
Bando PCTO e Certificazione Competenze: dalle ore 14.00 del 1° settembre alle 21.00 del 30 ottobre
Bando Start-up: dalle ore 15.00 del 1° settembre alle 21.00 del 30 ottobre

È possibile presentare domanda per uno solo tra i bandi Doppia Transizione, Internazionalizzazione e Turismo. Farà fede l’ordine cronologico di ricezione.

Più incentivi per sostenibilità, legalità e parità di genere

Per il 2025, la Camera ha confermato le premialità già previste negli anni precedenti (20% per le imprese femminili, 5% per quelle con rating di legalità) e ha introdotto nuove premialità del 5% per aziende che abbiano adottato buone pratiche in tema di sostenibilità ambientale e parità di genere, oppure che abbiano partecipato a iniziative valutative promosse dalla Camera di Commercio.

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

Il presidente Di Carlo: “Incentivi mirati a chi non ha mai avuto accesso”

I bandi 2025 rappresentano un’opportunità concreta per il rilancio dell’economia locale“, ha dichiarato il presidente Giuseppe Di Carlo. “Abbiamo deciso di strutturare la partecipazione per ampliare la platea dei beneficiari, privilegiando le imprese che non hanno usufruito di analoghe misure nel biennio precedente”.

Secondo Di Carlo, l’obiettivo è raggiungere il maggior numero possibile di realtà imprenditoriali con strumenti capaci di stimolare innovazione, competitività e crescita sostenibile.

Tutti i dettagli sono disponibili sul sito della Camera di Commercio di Foggia, all’indirizzo:
👉 https://www.fg.camcom.it/contributi-alle-imprese-2025

Seguici anche su Instagram – Clicca qui

Ricevi gratuitamente le notizie sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati