13 Luglio 2025
Premio “Progetti e Territorio”, riconoscimenti a tre imprese umbre


Rampini, Diva International e Cancelloni tra i vincitori

Si è conclusa con la premiazione di tre realtà imprenditoriali umbre la prima edizione del Premio “Progetti e Territorio”, promosso dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Umbria in collaborazione con Azimut Capital Management Spa – Area Umbria e Marche. L’iniziativa ha voluto dare visibilità a progetti capaci di rappresentare al meglio innovazione, sostenibilità e valorizzazione del talento nel contesto produttivo locale.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Il riconoscimento è stato consegnato durante l’evento conviviale estivo dei Giovani Imprenditori, svoltosi nella cornice del Castello di Solfagnano, alla presenza di oltre 150 imprenditori provenienti da tutta la regione.

Il premio ha raccolto 33 candidature totali, suddivise in tre aree tematiche: Innovazione, Sostenibilità e Talento. Una commissione composta dai membri del Consiglio Direttivo del Gruppo Giovani Imprenditori e da rappresentanti di Azimut ha selezionato nove finalisti, tre per ogni categoria. I progetti selezionati sono stati illustrati nel corso della cerimonia conclusiva, dove il pubblico ha espresso la propria preferenza decretando i vincitori.

Ad aggiudicarsi il riconoscimento per la sezione Innovazione è stata Rampini Carlo Spa con il progetto “Energia Rinnovabile e Accumulo Intelligente per una Produzione Sostenibile”, presentato da Caterina Rampini. L’iniziativa si è distinta per l’integrazione di tecnologie avanzate nel processo produttivo con l’obiettivo di migliorare l’efficienza energetica e ridurre l’impatto ambientale.

Nella categoria Sostenibilità, il premio è stato attribuito a Diva International Spa grazie al progetto “Da Scarto a Valore: ecosistema per una produzione circolare”, presentato da Simone Bellucci. L’idea ha convinto la giuria per l’impegno nella trasformazione dei residui di produzione in risorse riutilizzabili, contribuendo così allo sviluppo di un modello di economia circolare.

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Per la sezione Talento, è risultata vincitrice Cancelloni Food Service Spa con “Premio Volante d’Oro – Valorizzare il talento alla guida”, presentato da Chiara e Tommaso Cancelloni. Il progetto ha puntato a mettere in luce le competenze e il valore del personale impiegato nel trasporto, premiando l’eccellenza professionale in un comparto spesso poco valorizzato.

A completare la rosa dei finalisti, le aziende Elektron e Xteam nella categoria Innovazione, Laboratori Effe e Umbra Acque per la Sostenibilità, Generazione T e Randstad Italia per il Talento. Tutti i finalisti hanno ricevuto una targa commemorativa, con motivazioni personalizzate a riconoscimento del lavoro svolto.

L’iniziativa ha coinvolto rappresentanti istituzionali e imprenditoriali di rilievo, tra cui Luca Ferrucci di Sviluppumbria, Vincenzo Briziarelli di Confindustria Umbria, Federico Malizia per la Sezione di Perugia, e Simone Cascioli, insieme ai referenti di Azimut Roberto Martarelli e Antonio Chicca.

Il premio ha sottolineato il ruolo centrale dei giovani imprenditori nella promozione di pratiche virtuose e innovative, in un’ottica di sviluppo sostenibile e valorizzazione del capitale umano sul territorio umbro.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari