15 Luglio 2025
Cavalese, nuova Tac grazie al Pnrr. E una nuova residenza per i medici


È stata acquistata grazie ai fondi Pnrr la nuova strumentazione diagnostica operativa all’ospedale di Fiemme.

Si tratta di una nuova TAC di ultima generazione e di una nuova apparecchiatura per la radiologia digitale.

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

La nuova TAC – un tomografo a 128 strati dotato di tecnologie avanzate e funzionalità innovative – sostituisce un’apparecchiatura del 2012 ed è dotata di telecamera 3D per la centratura automatica del paziente, oltre a sofisticati pacchetti software per esami cardiovascolari, polmonari, cerebrali, addominali e odontoiatrici. È inoltre integrata con il sistema di refertazione centralizzata che consente la lettura e l’analisi delle immagini anche da altre sedi della rete radiologica aziendale. Il costo complessivo per l’acquisto dell’apparecchiatura è stato di oltre 445mila euro, interamente finanziato con fondi PNRR. A questi si aggiungono circa 20mila euro per i lavori di adeguamento dei locali, anch’essi coperti dal finanziamento. Il totale dell’investimento è pari a 465mila euro. 

La nuova apparecchiatura per radiologia convenzionale digitale ha sostituito un impianto attivo fin dai primi anni 2000. Il sistema consente l’esecuzione di esami toraco-scheletrici e in ortostasi, migliorando la qualità dell’immagine e l’efficienza del servizio. L’apparecchiatura è integrata con il sistema aziendale che garantisce la refertazione anche da sedi diverse rispetto a quella di esecuzione. Il costo dell’impianto è stato di 157mila euro a cui cui si aggiungono 20mila euro per i lavori di adeguamento dei locali. Anche in questo caso l’intera spesa di 177mila euro è stata coperta dai fondi PNRR. 

«La nuova TAC –  ha evidenziato la direttrice della radiologia Francesca Paganelli – ci consente di effettuare diagnosi più rapide, più accurate e più sicure». 

«Cavalese – ha dichiarato il direttore generale Ferro – è un presidio strategico non solo per il territorio e i turisti che qui gravitano, ma anche in prospettiva futura, in vista delle Olimpiadi 2026, che richiederanno capacità di risposta sia in ambito emergenziale sia di prevenzione”. 

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

A Cavalese sono operativi anche quattro nuovi tecnici di radiologia, ha detto Ferro, e questo consentirà di rilanciare, da settembre, anche la risonanza magnetica. Proprio per rendere più attrattivo l’ospedale per i nuovi medici, oltre alla foresteria aziendale, è disponibile un’ulteriore struttura nel centro del paese per ospitare temporaneamente il personale.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Microcredito

per le aziende