
Il turista moderno cerca esperienze curate, ambienti accoglienti, servizi digitali efficienti e personale formato.
“Bellezza e storia non bastano più: il futuro del turismo campano dipende dalla capacità di offrire un’esperienza complessiva di qualità”.
È quanto sostiene Fenailp Turismo che per questo chiede un impegno concreto da parte della Regione Campania. Secondo la Federazione, serve un piano organico di interventi, con risorse dedicate alla riqualificazione delle strutture alberghiere, soprattutto quelle a gestione familiare o indipendente, spesso escluse dai grandi flussi di finanziamento. La proposta della Federazione Nazionale di rappresentanza di imprenditori e professionisti operanti in tutti i settori della micro, piccola e media Impresa, è chiara: “Aprire un bando regionale per la riqualificazione delle strutture esistenti, prevedendo contributi a fondo perduto e strumenti di credito agevolato. Non è un costo, è un investimento strategico. Se i turisti atterrano e trovano strutture inadeguate, il danno è collettivo. Serve un piano regionale per l’accoglienza che metta al centro le imprese e la loro capacità di evolvere”.
Questa mattina in diretta Marco Sansiviero, presidente nazionale Fenailp Turismo.
Ascolta
turismo e futuro
Il file audio (podcast) di questa notizia scadrà dopo 30 giorni dalla data di pubblicazione. Successivamente sarà possibile richiederlo via Email.
Unisciti gratis al canale WhatsApp di Radio Alfa, per ricevere le nostre notizie in tempo reale. Ci trovi anche su Google News. Se trovi interessante questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Radio Alfa anche su Facebook, Instagram, X e YouTube. Non esitare a lasciare un tuo commento ai nostri articoli. |
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link