10 Maggio 2025
Elezioni comunali Genova, la candidata sindaco Raffaella Gualco presenta il suo programma


Raffaella Gualco, candidata sindaco alle prossime amministrative per la lista civica Genova Unita, presenta il suo programma elettorale. «È un programma concreto, accessibile, costruito insieme alle cittadine e ai cittadini – dichiara Gualco – l’obiettivo è chiaro: restituire a Genova una quotidianità migliore, partendo dalla manutenzione, dai servizi, dalla vicinanza del Comune alle persone»”.

Dodici punti chiave, che spaziano dalla mobilità sostenibile alla rigenerazione del centro storico, dalla semplificazione burocratica al rilancio di porto e industria. Gualco punta su una città curata, verde, inclusiva e a misura di quartiere.

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Tra le priorità: manutenzione urbana capillare, potenziamento dei trasporti pubblici, più fondi ai municipi, sostegno al commercio di prossimità, edilizia scolastica rinnovata, e un forte piano ambientale per una Genova più pulita e resiliente. Centrale anche la promozione dello sport, della cultura diffusa e di politiche sociali contro le diseguaglianze.

«Non facciamo promesse generiche: abbiamo un piano dettagliato, realizzabile e verificabile – continua la candidata – vogliamo un’amministrazione che non divide ma unisce, che non promette ma realizza, che non si mostra ma lavora».

I 12 punti del programma di Genova Unita:

1. Una città che funziona – Manutenzione ordinaria, trasporti pubblici capillari, servizi digitali e sportelli efficienti: Genova deve tornare ad essere vivibile ogni giorno.
2. Cultura, formazione, università – Investire nel sapere e nei giovani, con scuole sicure, più asili nido, spazi culturali nei quartieri e un’alleanza con l’università.
3. Una città a misura di ogni cittadina e di ogni cittadino – Politiche sociali forti, accessibilità per le persone con disabilità, sostegno agli anziani e alle famiglie in difficoltà, servizi per chi è ai margini.
4. Lavoro, impresa e commercio – Meno burocrazia, incentivi per giovani imprenditori, tutela del commercio di quartiere e rilancio dell’artigianato locale.
5. Porto, industria e sviluppo – Un porto moderno, sostenibile, ben integrato con la città e una nuova strategia industriale legata all’innovazione e all’economia circolare. Aumento delle aree a disposizione delle Riparazioni Navali, con tutela dell’occupazione e dell’indotto. Ipotesi di ampliamento a mare per le lavorazioni delle riparazioni navali.
6. Turismo e accoglienza – Fare di Genova una meta vera, con servizi integrati, offerte culturali diffuse, un aeroporto competitivo e un’accoglienza digitale e multilingue.
7. Centro storico e quartieri – Recupero degli alloggi sfitti, decoro urbano costante, più sicurezza e vivibilità nei vicoli e nei quartieri collinari spesso dimenticati.
8. Ambiente e qualità della vita – Più alberi, aree verdi, gestione del rischio idrogeologico e lotta concreta all’inquinamento da traffico e attività portuali.
9. Sport accessibile – Nuovi impianti nei quartieri, accesso allo sport gratuito o agevolato per giovani e famiglie, valorizzazione dell’identità sportiva della città.
10. Sicurezza e legalità urbana – Presenza civica, pulizia e illuminazione contro il degrado e gestione trasparente degli spazi pubblici.
11. Comune efficiente, Municipi forti – Meno carte, più risposte. Semplificazione delle pratiche, poteri veri ai Municipi e riuso degli edifici pubblici abbandonati.
12. Rifiuti e decoro urbano – Raccolta più equa, stop ai cassonetti a tessera, pulizia regolare e continua, manutenzione diffusa e contrasto alle microdiscariche.

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta