10 Maggio 2025
12 miliardi di investimenti e 36.000 nuovi posti di lavoro


Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

Il Teatro della Legalità ha ospitato l’incontro pubblico “La ZES Unica – Il confronto che fa impresa”, promosso dal Comitato La Direzione Giusta, con l’obiettivo di mettere al centro del dibattito le opportunità concrete offerte dalla Zona Economica Speciale Unica. Presenti il presidente del Consiglio Regionale Gennaro Oliviero, il coordinatore nazionale della Struttura ZES Giosy Romano, i rappresentanti sindacali Pietro Pettrone (UIL) e Raffaele Manetta (CGIL), Giovanni Bo di Confindustria Caserta, oltre a professionisti, imprenditori e amministratori locali.


Il presidente Oliviero ha sottolineato l’importanza di integrare gli strumenti straordinari della ZES con politiche regionali mirate a formazione, occupazione e infrastrutture: “Questo è il compito delle istituzioni quando vogliono davvero stare accanto ai territori.”


Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Giosy Romano ha illustrato numeri che evidenziano il potenziale trasformativo della ZES Unica: 627 autorizzazioni uniche rilasciate in meno di nove mesi, 12 miliardi di investimenti generati, 36.000 nuovi occupati. Le procedure autorizzative, oggi semplificate grazie alla digitalizzazione e al meccanismo del silenzio-assenso, si concludono in media in 30-45 giorni. Dato significativo, oltre 7 miliardi di investimenti sono stati avviati senza beneficiare del credito d’imposta, dimostrando l’attrattività dello strumento anche al netto degli incentivi fiscali.


Il Comitato La Direzione Giusta, rappresentato da Lia Caterino, ha ribadito la necessità di costruire un progetto politico locale che non si limiti ad attrarre capitali ma punti a creare una rete territoriale di imprese capaci di generare lavoro stabile e di qualità: “Dobbiamo evitare l’emigrazione del lavoro, trattenere qui i nostri giovani, e confrontarci direttamente con chi gestisce la ZES per garantire crescita sostenibile.”


Durante l’incontro sono stati messi in luce alcuni aspetti critici, come il potenziamento delle infrastrutture e delle opere di urbanizzazione, sollevato da Alessandro Cirillo, e il tema della legalità nei rapporti di lavoro, affrontato con decisione dai rappresentanti sindacali. “Non possiamo permettere che gli incentivi fiscali finiscano in imprese che non rispettano i contratti o la dignità dei lavoratori”, ha affermato Pettrone.


Il Comitato ha avviato una raccolta contatti tra imprenditori locali interessati ad approfondire le opportunità offerte dalla ZES, proponendo anche incontri individuali con i tecnici della Struttura ZES per facilitare l’accesso alle procedure e ai benefici.


Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

“Noi ci siamo – ha concluso Lia Caterino – e speriamo che anche voi ci siate. Perché questo territorio ha già dimostrato di saper risorgere. Ora è tempo di costruire futuro.”




Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Carta di credito con fido

Procedura celere