
13 Maggio 2025
di Giuseppe Gaetano, editor in chief
Aumentano a due cifre, nel 1° trimestre 2025, le richieste presentate (64.057, +21,5% a/a) e accolte (60.456, +13,6%) dal Fondo di Garanzia PMI gestito da Mediocredito Centrale; così come i finanziamenti (11,2 miliardi di euro, +32%), gli importi garantiti (7,8 mld, +35,4%) e quelli medi erogati (186mila euro, +16,2%)
Il tutto nonostante il taglio al 50% della quota garantita per esigenze di liquidità, a partire da gennaio. La maggioranza delle domande sono presentate in base del modello di rating (40.618, il 67,2% del totale): la concentrazione più alta è in fascia 3, con classi di merito da 5 a 7 (16.374, 40,3%), per un importo garantito di 2,3 mld; si registra un autentico boom per le operazioni di portafoglio di finanziamento (+326,8%).
La garanzia diretta rappresenta l’88% di tutte le operazioni (53.250) e riporta un +34,8% per il finanziato; la riassicurazione/controgaranzia costituisce invece l’11,9% degli interventi (7.206). Rispetto al 2024, la garanzia diretta a fronte di una contrazione della controgaranzia/riassicurazione del -2.4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (48,4 mesi) in, anche nelle erogazioni.
Le aziende garantite salgono da 42.789 a 48.806, il 20% delle quali beneficiarie di almeno 2 operazioni. La durata media resta stabile a circa 4 anni. In gran parte restano micro imprese (35.334 domande, il 58,4% del totale), sotto tuttavia le medie a registrare l’incremento più elevato del finanziato medio (543mila euro, +77%). Aumentano quelle al Nord (28.755 operazioni, il 47,6% del totale) ma, in termini di finanziato, è il Sud a crescere oltre la media nazionale con 3,6 mld attivati (+36,8%). Quanto ai settori, primeggia il commercio (25.335 operazioni, il 42% del totale) seguito dall’industria (23.024, 381%) sebbene sia il finanziato dell’agricoltura a segnare la crescita più elevata (161mila euro, +45,5%).
Ora, però, Bankitalia a chiesto alle banche less significant di fare più attenzione all’uso delle garanzie pubbliche nella concessione di prestiti alle imprese.
Mauro Manca (PerMicro): “Non solo Credito alle Micro Imprese, ma Consulenza sul Business”
(Visited 6 times, 7 visits today)
Navigazione fra articoli
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link