15 Maggio 2025
Inps, occupazione giovanile: al via il Bonus giovani 2024-2025


È ufficiale: con la circolare n. 90 del 12 maggio 2025, l’INPS ha fornito le istruzioni operative per il cosiddetto Bonus giovani, l’incentivo introdotto dal decreto-legge 60/2024, noto anche come decreto Coesione, con l’obiettivo di sostenere l’occupazione stabile tra i più giovani.

La misura si rivolge a tutti i datori di lavoro privati, senza distinzioni settoriali, e prevede un’esonero totale dal versamento dei contributi previdenziali a carico dell’azienda in caso di nuove assunzioni a tempo indeterminato o di trasformazioni di contratti da tempo determinato in contratti stabili.

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Il Bonus si applica alle assunzioni e trasformazioni effettuate tra il 1° settembre 2024 e il 31 dicembre 2025, a condizione che i lavoratori:

Il provvedimento riguarda esclusivamente lavoratori con qualifica di operai, impiegati o quadri. Sono invece esclusi i dirigenti, i lavoratori domestici e i contratti di apprendistato.

L’incentivo consiste in un esonero del 100% dei contributi previdenziali per un periodo massimo di 24 mesi, nel limite di 500 euro al mese per ciascun lavoratore assunto.
Un’agevolazione ancora più vantaggiosa è prevista per le imprese che operano nella Zona Economica Speciale (ZES) unica per il Mezzogiorno, che include le regioni Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Sicilia, Puglia, Calabria e Sardegna: in questi territori il tetto massimo dell’incentivo sale a 650 euro al mese.

I datori di lavoro interessati possono presentare la domanda a partire dal 16 maggio 2025, utilizzando il modulo telematico disponibile nella sezione “Portale delle Agevolazioni” (ex DiResCo) del sito INPS, seguendo le modalità indicate nella circolare n. 90.

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Con questo nuovo strumento, il Governo punta a ridurre il tasso di disoccupazione giovanile e a promuovere forme contrattuali stabili, specialmente nel Sud Italia, attraverso un sostegno concreto alle imprese che investono sui giovani.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Richiedi prestito online

Procedura celere