19 Maggio 2025
Settori strategici: in G.U. il decreto con criteri e modalità attuative degli incentivi




19 Maggio 2025




di Redazione


Scarica in PDF





Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 


È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 111 del 15 maggio 2025 il D.I. 3 aprile 2025, recante criteri e modalità attuative dell’esonero per l’impresa che opera nei settori strategici per lo sviluppo di nuove tecnologie e la transizione digitale ed ecologica funzionali all’identificazione delle imprese ammissibili ai benefici, ex articolo 21, D.L. 60/2024 (Decreto Coesione).

Le persone disoccupate che non hanno compiuto i 35 anni di età e che avviano sul territorio nazionale, a decorrere dal 1° luglio 2024 e fino al 31 dicembre 2025, un’attività imprenditoriale rientrante nei settori strategici individuati dal D.I., possono chiedere, per un periodo massimo di 3 anni e comunque non oltre il 31 dicembre 2028, 2 tipologie di incentivi:

  • un contributo per l’attività pari a 500 euro mensili, erogato anticipatamente dall’Inps per il numero di mesi interessati allo svolgimento dell’attività imprenditoriale;
  • per i dipendenti assunti a tempo indeterminato dal 1° luglio 2024 al 31 dicembre 2025 e che alla data dell’assunzione non hanno compiuto il 35° anno di età, un esonero dal versamento del 100% dei complessivi contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro privati, con esclusione dei premi e contributi dovuti all’Inail, nel limite massimo di importo pari a 800 euro su base mensile per ciascun lavoratore e comunque nei limiti della spesa autorizzata.

Per accedere ai benefici i datori di lavoro interessati dovranno presentare domanda all’Inps nei termini e con le modalità che saranno indicate dall’Istituto.

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 


Percorso Formativo 2025/2026












Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Microcredito

per le aziende

 

Conto e carta

difficile da pignorare