
Gli ultimi risultati di Spindox mostrano un aumento della marginalità, in linea agli obiettivi del management, per il quinto trimestre consecutivo.
Il management si attende che il graduale incremento della marginalità prosegua durante tutto il corso dell’esercizio.
In dettaglio, la società, leader nella consulenza tecnologica di frontiera, ha chiuso il primo trimestre con un valore della produzione consolidato pari a 28 milioni di euro, -3,5% su base annua.
Il decremento è riconducibile a due fenomeni. Il primo riguarda la cessazione di un’attività non ripetitiva, il secondo la contrazione del mercato automotive, ampiamente prevista, che ha pesato sui ricavi per circa 0,6 milioni. La tenuta dei volumi negli altri ambiti merceologici ha compensato i risultati del mercato automotive.
L’EBITDA normalizzato (ovvero rettificato dalle componenti di natura straordinaria) consolidato ammonta a 2,6 milioni, +8,2% su base annua, con una marginalità pari al 9,3% del valore della produzione (8,3% nel primo trimestre 2024).
La performance è il risultato congiunto del contenimento dei costi e della scelta strategica di concentrarsi sulle iniziative a maggior valore aggiunto.
Questa focalizzazione ha permesso di sostituire commesse a basso margine con progettualità pienamente allineate al nuovo portfolio aziendale, rafforzando così la posizione di Spindox sul mercato.
Per approfondire: SPINDOX – Nuove risorse per passare dal volume al valore
L’EBITDA consolidato ammonta a 2,3 milioni.
L’Indebitamento Finanziario Netto consolidato al 31 marzo 2025 è cash positive e pari a 1,6 milioni rispetto ad un valore, parimenti positivo, al 31 dicembre 2024 di 5,9 milioni.
La variazione negativa di 4,3 milioni è principalmente riconducibile alla dinamica del capitale circolante e, in particolare, a un fenomeno stagionale che determina una evoluzione dei flussi di cassa diversa rispetto alla rilevazione fatta al termine dell’esercizio.
Spindox si attende che l’evoluzione dell’ indebitamento finanziario netto nei prossimi trimestri osservi una dinamica di graduale e progressivo miglioramento, in linea con l’andamento che si riscontra tutti gli anni.
Massimo Pellei, co-CEO di Spindox, ha così commentato: “Siamo soddisfatti, perché l’orientamento strategico avviato all’inizio del 2024 continua a produrre risultati concreti. Nel primo trimestre abbiamo infatti concentrato le nostre risorse su iniziative perfettamente in linea con il portafoglio rinnovato del Gruppo, rafforzando la nostra competitività. L’uscita da progetti a bassa redditività e di limitata rilevanza strategica ha garantito un ulteriore miglioramento della marginalità, un trend che intendiamo proseguire nei mesi a venire”.
Mauro Marengo, co-CEO di Spindox, ha aggiunto: “Il percorso verso una maggiore efficienza operativa non è un intervento contingente, ma si accompagna all’integrazione progressiva dell’intelligenza artificiale nei nostri processi produttivi. Riteniamo che questo rappresenti l’inizio di una trasformazione profonda del nostro modello operativo, destinata a creare nuove opportunità di business e a rafforzare ulteriormente il nostro profilo competitivo”.
L’opinione di Websim Corporate Research
Sebbene il valore della produzione si collochi leggermente al di sotto delle nostre attese, riteniamo che ciò non comprometta le stime sull’intero esercizio.
Valutiamo positivamente il progressivo miglioramento dei margini, espressione di una maggiore efficienza operativa e della scelta strategica di focalizzarsi su iniziative a più alto contenuto tecnologico e valore aggiunto.
Per i prossimi mesi ci attendiamo un graduale miglioramento della posizione finanziaria netta, in linea con quanto indicato dal management.
Confermiamo pertanto le nostre stime e il giudizio positivo sulla società.
Websim Corporate Research ha sul tutolo il giudizio Buy, con target price è pari a 16,15 euro.
Cosa fa Spindox
Spindox opera nel mercato dei servizi e dei prodotti ICT posizionandosi come società che progetta, sviluppa e integra innovazione. Essa si colloca fra le prime 50 imprese del settore nel nostro Paese per volume d’affari (fonte: IDC / Data Manager, dati 2020) e una di quelle con il più alto tasso di crescita negli ultimi cinque anni (CAGR 2017-2022 pari al 20%).
La missione di Spindox è sostenere l’innovazione del business dei propri clienti, offrendo consulenza, servizi IT e di ingegneria di rete, integrando tecnologia, ricerca e intelligenza artificiale.
* Websim Corporate research è un servizio di sponsored research di Intermonte. Websim Corporate opera come corporate broker/specialist con focus su small e micro cap italiane
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link