19 Maggio 2025
L’e-commerce B2B, un nuovo motore di crescita per le PMI italiane


A livello mondiale, il mercato dell’e-commerce B2B ha raggiunto un valore stimato di 30,42 migliaia di miliardi di dollari nel 2024, con previsioni di crescita fino a 66,89 migliaia di miliardi di dollari entro il 2029, registrando un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 17,1% (fonte: Capital One Shopping – B2B E-Commerce Statistics, 2024). Questa espansione è alimentata dall’adozione di tecnologie avanzate come l’intelligenza artificiale, l’automazione e le strategie omnicanale, che migliorano l’efficienza operativa e l’esperienza del cliente.

Il mercato dell’e-commerce B2B in Europa

Microcredito

per le aziende

 

In Europa, il mercato dell’e-commerce B2B è valutato circa 2,05 migliaia di miliardi di dollari nel 2024, rappresentando il 6,3% del mercato globale (Yahoo Finance – Europe B2B E-Commerce Marketplaces Report, 2024). Nonostante una quota inferiore rispetto all’Asia, l’Europa sta registrando una crescita significativa, con oltre 250 piattaforme B2B attive nel 2023 e un aumento dell’adozione di soluzioni digitali.

L’e-commerce B2B in Italia

In Italia, il valore dell’e-commerce B2B ha raggiunto i 468 miliardi di euro nel 2022, con un incremento del 3% rispetto all’anno precedente (Osservatori Digital Innovation – Politecnico di Milano, 2023). Tuttavia, solo il 21% delle transazioni B2B avviene attraverso canali digitali, evidenziando un ampio margine di miglioramento. Secondo un rapporto di Netcomm, il 61% delle aziende italiane B2B con ricavi superiori ai 2 milioni di euro è attivo nel mercato dell’e-commerce B2B, generando l’11% del loro fatturato totale tramite canali digitali, con una previsione di crescita fino al 25% nei prossimi tre anni.

L’importanza dell’integrazione tra ERP ed e-commerce

Per le PMI italiane, l’adozione di piattaforme e-commerce integrate con sistemi ERP rappresenta una strategia efficace per digitalizzare le vendite, automatizzare i processi e ridurre i costi operativi. Soluzioni come Arca Evolution di Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia offrono un’integrazione completa tra il gestionale e il sito e-commerce, sincronizzando in tempo reale dati su clienti, articoli, magazzino, ordini e listini.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Questo approccio consente di gestire l’intera operatività da un’unica interfaccia, migliorando l’efficienza e riducendo il margine d’errore.

La soluzione Arca Evolution non è un semplice sito e-commerce, ma una soluzione cloud chiavi in mano pensata appositamente per le imprese che vogliono digitalizzare le vendite, automatizzare i processi e ridurre i costi operativi.

Un accesso ai mercati B2B e B2C

Grazie alla base tecnica questa particolare soluzione di Arca Evolution è scalabile, ottimizzata SEO e adattabile sia alla vendita al consumatore finale, sia a un’utenza professionale con login riservato, listini personalizzati e gestione di grandi volumi d’ordine. La piattaforma include moduli avanzati di marketing, analytics e SEO per migliorare visibilità, monitorare performance e fidelizzare i clienti. Inoltre, l’implementazione è rapida e seguita da assistenza specializzata e formazione personalizzata.

WK_EcommerceB2B

La connessione tra strumento di e-commerce e gestionale è un’opportunità concreta per le PMI italiane. La sfida più grande per molte imprese non è solo vendere online, ma trasformare il proprio modo di lavorare. Con una soluzione come Arca Evolution di Wolters Kluwer Tax & Accounting, anche la piccola azienda che lavora in ambito meccanico, tessile, alimentare o edile può offrire ai propri clienti un canale d’acquisto diretto e sempre attivo, espandere la propria presenza sul mercato internazionale, automatizzare la gestione ordini riducendo costi e tempi di evasione, potenziare la customer experience con area clienti, tracciamento ordini e documenti digitali.

Verso un futuro digitale per le PMI

In un contesto in cui il 70% dei processi d’acquisto B2B inizia online, è evidente che l’e-commerce non è più un canale accessorio, ma il fulcro della strategia commerciale. Le PMI che investono oggi in soluzioni digitali integrate si preparano a competere in un mercato sempre più connesso e automatizzato, sfruttando le opportunità offerte dalla trasformazione digitale per espandere la propria presenza sia a livello nazionale che internazionale.



Source link

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contributi e agevolazioni

per le imprese