21 Maggio 2025
Cinque startup valdostane allo Smau di Stoccolma – La Prima Linea


L’innovazione e il talento della Valle d’Aosta varcano i confini nazionali per approdare anche a Stoccolma, in Svezia. Dopo la partecipazione alla prima Smau Valle d’Aosta, cinque promettenti startup del territorio, affiancate dalle Pépinières d’entreprises, sono state selezionate per la prima edizione di Smau Stoccolma, evento di riferimento per l’innovazione e il business matching tra imprese e startup.

“L’assessorato regionale allo Sviluppo economico, formazione e lavoro, trasporti e mobilità sostenibile – si legge in una nota – offre a queste realtà valdostane l’opportunità unica di presentare le proprie soluzioni innovative a un pubblico qualificato di investitori, aziende e operatori del settore provenienti da tutta la Scandinavia – tra i territori più dinamici d’Europa – e non solo”.

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

Le cinque startup valdostane presenti a Smau Stoccolma sono: Bilanciarsi S.r.l., It’s prodigy S.r.l., Openmind travel S.r.l., Qtool e Rditaly.

All’evento, in corso dal 19 al 21 maggio, ha preso parte anche l’assessore Luigi Bertschy, dopo la partecipazione a Smau Parigi dello scorso anno, confermando così l’impegno della Regione nel favorire lo sviluppo di un ecosistema innovativo capace di competere su scala globale. È stata inoltre l’occasione per incontrare, durante il ricevimento inaugurale, l’ambasciatore italiano a Stoccolma, Michele Pala”.

La partecipazione a Smau Stoccolma è infatti il risultato di una sinergia tra l’assessorato dello Sviluppo economico e Smau, con l’obiettivo di favorire l’internazionalizzazione delle imprese innovative locali e per promuovere il nostro territorio così da attrarre nuove opportunità di business e investimento in Valle d’Aosta”.

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

“La presenza a Smau Stoccolma – dichiara l’assessore Bertschy – è un ulteriore tassello delle politiche che stiamo promuovendo a sostegno della crescita degli investimenti in R&S in Valle d’Aosta. L’obiettivo è fare crescere le nostre startup e presentare, su un panorama internazionale di alto livello, la nostra Pépinières d’entreprises e gli strumenti che mettiamo a disposizione per attrarre nuove imprese e nuovi talenti”.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura