22 Maggio 2025
Bonus 2025 in ritardo: disservizi e misure bloccate, cosa sta succedendo?


Il 2025 si sta rivelando un anno complesso per l’attuazione dei bonus previsti dalla Legge di Bilancio. La macchina amministrativa procede a rilento, e i bonus annunciati risultano ancora fermi in diverse fasi del loro iter attuativo. A distanza di mesi dall’inizio dell’anno, cittadini, imprese e professionisti si trovano a dover fronteggiare ritardi, blocchi informatici e mancanza di indicazioni operative. Il bonus giovani under 35, introdotto dal DL Coesione n. 60/2024, è solo uno dei tanti esempi emblematici. Le domande sono partite il 16 maggio 2025, oltre un anno dopo la pubblicazione del decreto.

Bonus 2025 in ritardo: disfunzioni informatiche e gestione telematica

Ecco una tabella che riassume i principali bonus 2025 che sono stati bloccati o hanno avuto un rallentamento:

Bonus/Misura Problema Data prevista Stato attuale
Bonus giovani under 35 Blocco tecnico sul portale INPS Maggio 2024 Attivo dal 16/05/2025 con errori
Bonus mamme lavoratrici Mancato decreto attuativo Gennaio 2025 Non operativo
Bonus elettrodomestici Iter attuativo fermo Marzo 2025 In attesa
Fondo morosi incolpevoli Mancato finanziamento Gennaio 2025 Non attivo
Detrazioni casa (ENEA) Portale non disponibile per invio dati 2025 In attesa di aggiornamenti
Transizione 5.0 (PNRR) Utilizzo fondi fermo al 15% del totale disponibile 2025 Revisione annunciata

Il 16 maggio il sito dell’Agenzia delle Entrate ha subito un blackout a causa dell’elevato numero di accessi per la dichiarazione precompilata 730/2025. Il portale, fondamentale per l’invio telematico delle dichiarazioni, è rimasto inaccessibile per ore, costringendo cittadini e intermediari a rallentare le operazioni fiscali.

Parallelamente, l’INPS ha lanciato il portale per le domande relative all’incentivo occupazionale per under 35. Anche in questo caso, l’infrastruttura tecnologica ha ceduto, impedendo a numerosi datori di lavoro di completare l’iter. Un problema tecnico legato alla gestione dei rapporti già in essere ha erroneamente escluso domande valide, causando ulteriore disorientamento.

Transizione 5.0, detrazioni casa e bonus contributivi

Il Piano Transizione 5.0, pensato per sostenere la digitalizzazione e la sostenibilità delle imprese italiane, sta attraversando una fase di stallo preoccupante. Dei 6 miliardi disponibili, solo 880 milioni risultano prenotati, e poco più di 41 milioni sono stati effettivamente erogati. La scadenza per l’utilizzo dei fondi è fissata a fine anno, ma la lentezza nella gestione rischia di compromettere irrimediabilmente gli obiettivi del piano. La revisione del piano è stata annunciata dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, ma ad oggi non sono stati diffusi provvedimenti concreti.

Un altro fronte problematico riguarda le detrazioni fiscali per gli interventi edilizi, in particolare quelli legati all’efficientamento energetico. Il portale ENEA deputato alla ricezione dei dati sui lavori conclusi nel 2025 non è ancora operativo. L’ente attende chiarimenti dai ministeri competenti per poter aggiornare la piattaforma. La mancanza di un sistema telematico funzionante impedisce il rispetto delle tempistiche previste dalla normativa, ostacolando i contribuenti che intendono beneficiare delle agevolazioni fiscali per ristrutturazioni e interventi green.

Il bonus contributivo per le lavoratrici madri previsto dalla Legge di Bilancio 2025 non è ancora attivo. Senza il decreto attuativo, le buste paga delle lavoratrici risultano prive dello sconto previsto, con impatti diretti sul reddito. Stessa sorte per i neo-imprenditori, ai quali è destinata una riduzione del 50% dei contributi per tre anni. Nonostante la scadenza della prima rata contributiva sia già passata, INPS non ha ancora attivato il servizio per l’invio delle domande, costringendo i contribuenti a versare l’importo intero, in attesa di un eventuale rimborso.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!