23 Maggio 2025
si è chiusa la selezione per le startup italiane pronte a conquistare la Silicon Valley – StartUp Magazine


Si sono chiuse il 19 maggio le candidature per Call4INNOVIT 2025, il programma internazionale promosso da INNOVIT – il centro per l’innovazione italiano a San Francisco. L’iniziativa ha puntato i riflettori su startup, scaleup e PMI italiane attive nei settori FashionTech e BeautyTech, con l’obiettivo di connettere il talento “Made in Italy” alle opportunità di crescita e investimento offerte dalla Silicon Valley.

Italia, innovazione e creatività per moda e bellezza

In un mercato globale in forte espansione – con il FashionTech atteso oltre i 430 miliardi di dollari entro il 2033 e il BeautyTech verso i 191 miliardi entro il 2030 – l’Italia può giocare un ruolo di primo piano, combinando eccellenza creativa e tecnologia avanzata. Call4INNOVIT ha rappresentato una concreta opportunità per valorizzare l’innovazione italiana e proiettarla su scala globale.

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Come evidenziato nel comunicato ufficiale, il programma ha voluto stimolare la nascita di una nuova generazione di imprese capaci di affrontare le sfide del futuro attraverso soluzioni tecnologiche sostenibili, intelligenti e orientate all’internazionalizzazione.

Un percorso in tre tappe per l’internazionalizzazione

Il programma Call4INNOVIT 2025 si sviluppa in tre fasi distinte:

  • Fase 1 (online): due settimane di mentorship personalizzata e analisi dei progetti;
  • Fase 2 (in presenza): dal 21 luglio al 1° agosto a San Francisco, workshop intensivi, incontri con investitori, networking e un Demo Day finale;
  • Fase 3 (follow-up): supporto post-programma per consolidare i risultati e facilitare nuove partnership internazionali.

Alle startup selezionate sarà offerto l’accesso diretto a un ecosistema tra i più dinamici al mondo, entrando in contatto con mentor, fondi di investimento, corporate americane e player tecnologici di primo livello.

Un ponte strutturale tra Italia e Stati Uniti

Call4INNOVIT è parte di una strategia più ampia del Governo italiano per rafforzare la presenza dell’Italia nel panorama tecnologico globale. Il progetto è frutto della collaborazione tra l’Ambasciata d’Italia a Washington, il Consolato a San Francisco e ICE-Agenzia, ed è gestito da Fondazione Giacomo Brodolini ed Entopan Innovation. All’interno di INNOVIT ha un ruolo attivo anche l’Istituto Italiano di Cultura, creando sinergie tra innovazione, cultura e diplomazia economica.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Con questa edizione, Call4INNOVIT si conferma come un hub strategico per il rilancio internazionale delle imprese italiane più innovative, ponendosi come punto di contatto privilegiato tra l’ecosistema imprenditoriale italiano e quello statunitense.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!