Con il decreto n. 243 pubblicato ieri sul sito del Ministero del Lavoro è stato rifinanziato il Fondo nuove competenze “Competenze per le innovazioni” (FNC 3), incrementando la dotazione disposta con il decreto n. 439/2024, con cui è stato approvato l’Avviso pubblico. L’integrazione delle risorse si è resa necessaria a causa dell’inidoneità ad assicurare il finanziamento delle istanze pervenute alla data del 10 aprile scorso della dotazione inizialmente prevista e della ripartizione territoriale delle risorse.

La dotazione finanziaria è stata quindi integrata, ai sensi dell’art. 1 del decreto n. 243/2025, come segue:
– 68.877.347 euro a valere sulle risorse ex art. 10-bis del DL 152/2021 impegnate con il decreto direttoriale n. 482/2024;
– 250 milioni di euro a valere sul Programma operativo complementare SPAO, Asse 1 “Occupazione”, Priorità di investimento 8.v “Adattamento dei lavoratori, delle imprese e degli imprenditori al cambiamento” (90 milioni per i territori delle regioni meno sviluppate e in transizione e 160 milioni per tutto il territorio nazionale).
All’art. 2 del decreto viene indicata la rimodulazione della dotazione delle risorse per effetto del nuovo stanziamento.

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Nella relativa notizia, pubblicata nella pagina dedicata al FNC 3, si precisa che lo stanziamento coprirà tutte le domande ammissibili presentate da filiere e sistemi formativi e consentirà di raddoppiare le risorse per le imprese singole. Si evidenzia, inoltre, che nei prossimi giorni saranno pubblicati gli elenchi aggiornati dei progetti ammissibili alla valutazione nella pagina “Materiali utili”.