4 Luglio 2025
chi ha diritto al contributo


Confermato il riconoscimento di un bonus fino a 500 euro per i beneficiari ADI che nel 2025 concludono le prime 18 mensilità di fruizione dell’Assegno di Inclusione.

Si tratta di un contributo straordinario volto a garantire la continuità del sostegno a oltre mezzo milione di famiglie, coprendo il mese di interruzione che intercorrente tra il termine della fruizione dello stesso e il rinnovo.

Il contributo straordinario è stato presentato dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Marina Calderone durante la riunione del Consiglio dei Ministri del 30 giugno 2025.

Vediamo, nel dettaglio, a chi spetta.

CHI HA DIRITTO AL BONUS FINO A 500 EURO PER BENEFICIARI ADI

La misura prevede l’erogazione di un importo fino a 500 euro a favore di chi, nel corso del 2025, completa le prime 18 mensilità dell’Assegno di Inclusione e, dopo aver presentato la domanda di rinnovo, viene ammesso all’ulteriore periodo di 12 mensilità.

L’obiettivo è colmare il vuoto che si crea tra il periodo in cui l’Assegno di Inclusione viene sospeso e l’avvio del secondo periodo previsto dal rinnovo. Senza questo bonus, invece, le famiglie si troverebbero senza alcuna entrata per un mese, mentre attendono la ripresa dei pagamenti.

Per questo motivo, per garantire l’erogazione del contributo straordinario a tutti i potenziali beneficiari, il Governo ha stanziato un fondo da 234 milioni di euro, a copertura delle somme necessarie fino alla fine dell’anno.

Secondo le stime del Ministero, i potenziali destinatari del bonus sono circa 506 mila nuclei familiari entro la fine del 2025.

COME FUNZIONA

Il contributo straordinario non prevede una domanda separata: chi completa le prime 18 mensilità di ADI e presenta la richiesta di rinnovo viene valutato automaticamente. Se il rinnovo viene accettato e c’è un mese di interruzione, il bonus fino a 500 euro sarà erogato in modo diretto, senza ulteriori pratiche da parte del beneficiario.

Per sapere come funziona invece il rinnovo, vi consigliamo di seguire la procedura spiegata in questa guida.

GUIDA ALL’ASSEGNO DI INCLUSIONE

Per approfondire nel dettaglio quali sono i requisiti e le condizioni per mantenere l’ADI e, quindi, procedere con il rinnovo che riconosce il bonus, vi consigliamo di leggere la nostra guida sull’Assegno di Inclusione, aggiornata al 2025.

ALTRI APPROFONDIMENTI UTILI 

GUIDE UTILI

Ecco le altre guide correlate che vi consigliamo di leggere:

ALTRI APPROFONDIMENTI E AGGIORNAMENTI

Vi segnaliamo l’elenco aggiornato dei bonus per chi ha un ISEE sotto a 15000 euro e l’approfondimento sui aiuti per le famiglie in difficoltà e con un reddito basso nel 2025.

Vi consigliamo di consultare anche l’elenco aggiornato dei bonus famiglia e quello dei bonus figli.

A vostra disposizione infine la nostra guida sui bonus per disoccupati e l’elenco dei bonus bloccati nel 2025, in attesa di erogazione.

Per conoscere altri aiuti e agevolazioni disponibili per famiglie e lavoratori potete invece visitare la nostra sezione dedicata agli aiuti alle persone.

Se volete restare sempre aggiornati vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al nostro canale Whatsapp e al canale Telegram.

Potete anche seguire il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram.

Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.


Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su “segui”.






Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio