4 Luglio 2025
Innovazione sociale, la Puglia investe 10 milioni per rilanciare il welfare di comunità


BARI – La Regione Puglia rilancia la sfida dell’innovazione sociale e lo fa con un intervento concreto rivolto alle imprese del terzo settore. È stato pubblicato infatti l’Avviso pubblico “Impatto Sociale”, una misura promossa dal Dipartimento Welfare e finanziata con 10 milioni di euro provenienti dal PR Puglia FESR-FSE+ 2021-2027, per sostenere progetti sperimentali ad alto impatto nella sfera del welfare e dell’inclusione attiva.

L’iniziativa si propone di rafforzare il sistema di servizi alla persona attraverso modelli innovativi, partecipativi e capaci di generare valore condiviso nelle comunità. Al centro dell’Avviso vi è una visione evolutiva del welfare regionale, fondata sulla co-progettazione tra soggetti pubblici, privati e comunitari per affrontare in maniera efficace e sostenibile temi complessi come la marginalità sociale, la povertà educativa e l’inclusione socio-lavorativa.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

L’innovazione sociale rappresenta una necessità democratica”, ha dichiarato il consigliere delegato al Welfare Ruggiero Mennea, sottolineando come l’obiettivo sia quello di offrire nuove infrastrutture sociali, non solo fisiche ma soprattutto relazionali, valorizzando il ruolo di chi quotidianamente costruisce soluzioni dal basso nei territori.

I destinatari dell’Avviso sono micro, piccole e medie imprese sociali, comprese le cooperative, che vogliano sperimentare servizi, prodotti o modelli organizzativi in grado di produrre cambiamenti concreti. I progetti dovranno impiegare approcci multidisciplinari, prevedere una valutazione dell’impatto e contribuire a miglioramenti sistemici.

Il nostro obiettivo è attivare un welfare di comunità, sostenibile e innovativo, contrastando le disuguaglianze e promuovendo nuovi modelli di assistenza – ha aggiunto Valentina Romano, direttrice del Dipartimento Welfare –. Vogliamo sostenere anche iniziative legate al turismo accessibile, all’economia circolare, alle social street e agli spazi condivisi, ambiti che riteniamo strategici per la rigenerazione sociale”.

L’Avviso sarà operativo da lunedì 4 agosto 2025, con procedura a sportello fino all’esaurimento dei fondi disponibili. Le domande andranno presentate attraverso la piattaforma digitale: pugliasociale-spid.regione.puglia.it.

Contabilità

Buste paga

 

L’intensità del contributo, riconosciuto come aiuto “de minimis”, può raggiungere il 100% dei costi ammissibili, per progetti compresi tra 50.000 e 200.000 euro. Previsti premi per il cofinanziamento volontario e per le imprese dotate di certificazioni etiche, ambientali, di qualità o di parità di genere.

La vera innovazione nasce quando chi ha bisogno diventa protagonista della risposta – ha ribadito Mennea –. Vogliamo rafforzare i servizi sociali attraverso interventi sperimentali, concreti e replicabili, mettendo al centro le imprese sociali come motori di cambiamento”.

L’Avviso “Impatto Sociale” punta così a creare un nuovo ecosistema fondato sulla partecipazione attiva, la prossimità e la capacità trasformativa del tessuto sociale pugliese. Una strategia che guarda al futuro, per rigenerare legami e competenze, e affrontare con strumenti innovativi le sfide del presente.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari