5 Luglio 2025
Salute e sicurezza sul lavoro, Meloni: sono una priorità del Governo


LAVORO

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

04 Luglio 2025

“Garantire la salute e la sicurezza sul lavoro è una priorità dell’azione di questo Governo”. Lo ha affermato la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in un videomessaggio trasmesso in occasione della relazione annuale Inail 2024


Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

“Garantire la salute e la sicurezza sul lavoro è una priorità dell’azione di questo Governo”. Lo ha affermato la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in un videomessaggio trasmesso in occasione della relazione annuale Inail 2024.

Meloni ha rivendicato i provvedimenti adottati fin dall’inizio del mandato, ricordando che “il cammino da fare è ancora lungo”, perché “ogni vita spezzata e ogni infortunio sul lavoro rappresentano una sconfitta per ciascuno di noi”. Citando Papa Francesco, ha definito la sicurezza sul lavoro “come l’aria che respiriamo: ci accorgiamo della sua importanza solo quando viene tragicamente a mancare”.

Tra le misure introdotte, la premier ha richiamato la patente a crediti per i cantieri edili, l’assunzione di nuovo personale per aumentare le ispezioni, incentivi alle imprese che investono in prevenzione e un intervento sulle sanzioni, compresa la reintroduzione del reato di somministrazione illecita di lavoro, precedentemente depenalizzato. “Stiamo contrastando con forza anche il caporalato, crimine odioso che non può essere tollerato da una nazione civile”, ha aggiunto.

Meloni ha inoltre annunciato lo stanziamento di 650 milioni di euro aggiuntivi destinati a interventi concreti per la diffusione della cultura della prevenzione, portando a oltre 1,2 miliardi di euro le risorse disponibili per il 2025, sommando anche i fondi già previsti con i bandi Isi.

“Il ministro Calderone – ha concluso – sta coordinando il confronto con le parti sociali e lavorando con l’Inail per impiegare al meglio le risorse. Alcuni provvedimenti sono già noti, dal rafforzamento del sistema bonus-malus per le imprese virtuose all’estensione della copertura assicurativa nelle scuole. L’obiettivo è arrivare a un Piano straordinario per la salute e la sicurezza sul lavoro, costruito attraverso un dialogo concreto con sindacati e operatori del settore”.


Se l’articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 


Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

La Commissione Europea ha concesso l’autorizzazione all’immissione in commercio per Ziihera® (zanidatamab), come monoterapia per il trattamento del tumore delle vie biliari. L’approvazione di…

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Il farmaco potrà essere autosomministrato dopo sei cicli ben tollerati sotto supervisione medica e rappresenta una innovazione importante per tutti i pazienti con sclerosi multipla

Un francobollo per celebrare 125 anni di Bayer in Italia. Lo ha emesso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, che ha conferito all’azienda il riconoscimento come “Eccellenza del sistema…

Prestito personale

Delibera veloce

 

Un focolaio di legionella è stato segnalato nel complesso di edilizia residenziale pubblica di via Rizzoli 77-87, a Milano. Lo comunica l’Ats della Città Metropolitana, precisando che i casi…

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 



Source link

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura