5 Luglio 2025
Bonus internazionalizzazione imprese: gli aiuti in arrivo


Il Governo ha previsto l’erogazione di nuovi bonus per l’internazionalizzazione delle imprese.

Si tratta di un pacchetto di misure approvate con il Decreto Omnibus 2025 e pensate per rafforzare la competitività internazionale delle imprese italiane.

Tra le novità più significative ci sono nuovi finanziamenti agevolati e fondi per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale ed ecologica.

Vediamo nel dettaglio quali sono e quando arrivano.

NUOVI BONUS PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE

Con l’approvazione del Decreto Omnibus 2025, pubblicato in Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.149 del 30-06-2025, è arrivato l’ok per nuovi bonus destinati all’internazionalizzazione delle imprese. 

Il pacchetto di incentivi e agevolazioni prevede:

  • l’accesso a finanziamenti agevolati attraverso il Fondo rotativo per l’internazionalizzazione, già istituito con la Legge 394/1981 ma al quale ora sono state destinati fino a 200 milioni di euro per le imprese italiane che investono, esportano o si approvvigionano dall’India (o che fanno parte di filiere produttive legate a questo mercato);

  • l’apertura dei finanziamenti anche alle Start Up e alle PMI innovative, che spesso faticano a trovare le risorse necessarie per affacciarsi sui mercati esteri;

  • il riconoscimento di specifici incentivi pensati per accompagnare la transizione digitale ed ecologica per le imprese che fanno parte di filiere a vocazione esportatrice (se una quota significativa del loro fatturato proviene da forniture a imprese che esportano);

  • la possibilità di ottenere contributi agli interessi per operazioni di credito fornitore, ciò include, ad esempio, gli anticipi su fatture commerciali a tasso fisso o variabile. In pratica, le imprese italiane che concedono dilazioni di pagamento ai clienti esteri potranno ottenere un contributo sugli interessi maturati, facilitando le operazioni di export e rendendo più attrattiva l’offerta commerciale verso l’estero.

L’obiettivo dichiarato dal governo è duplice: sostenere la crescita dell’export italiano e favorire il posizionamento strategico delle aziende tricolori in un contesto di crescente competizione internazionale.

QUANDO SARÀ POSSIBILE ACCEDERE ALLE AGEVOLAZIONI

Il Decreto Omnibus 2025 è già in vigore dal 30 giugno 2025 (data di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale – Serie Generale n.149 del 30-06-2025).Tuttavia, le misure richiedono decreti attuativi, regolamenti o circolari ministeriali per diventare operative. Solo dopo questi atti si potranno presentare domande o usufruire concretamente degli incentivi.

Le prime misure dovrebbero essere operative entro settembre-ottobre 2025, se tutto procede regolarmente. Appena ci saranno novità al riguardo vi faremo sapere.

Per restare informati, vi consigliamo di iscrivervi alla nostra newsletter gratuita per ricevere tutti gli aggiornamenti, al canale Whatsapp e al canale Telegram.

GUIDA AL DECRETO OMNIBUS 2025

Per approfondire l’argomento e quali sono gli altri interventi finanziati e approvati dal Governo, vi consigliamo la lettura della nostra guida sul Decreto Omnibus 2025.

ALTRI AIUTI E SUGGERIMENTI UTILI 

A proposito di aiuti, vi consigliamo di leggere poi, l’elenco aggiornato dei bonus per le imprese attivi nel 2025 e la guida su tutti gli incentivi per le assunzioni disponibili in Italia.

Vi consigliamo di consultare la nostra guida ai bonus per le imprese attivi nel 2025 e quella sui contributi a fondo perduto che si possono richiedere. Vi segnaliamo anche i finanziamenti agevolati per le imprese attivi in Italia.

Per conoscere tutte le altre agevolazioni è possibile visitare la nostra pagina dedicata gli aiuti per le imprese.

Se volete restare sempre aggiornati vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al nostro canale Whatsapp e al canale Telegram.

Potete anche seguire il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram.

Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.


Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su “segui”.






Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazione debiti

Saldo e stralcio