
A inizio luglio 2025 sono stati ammessi a contributo otto progetti di start up presentati da aspiranti imprenditori del territorio del Sud Astigiano che nei prossimi mesi avvieranno le nuove attività grazie ad un contributo di 20.000,00 ciascuno. Si è chiuso così il primo bando dedicato all’avvio di nuove realtà imprenditoriali pubblicato dal GAL Terre Astigiane a settembre 2024. Si tratta di realtà che andranno ad operare nei settori artigianali e commerciali: si citano ad esempio la realizzazione di alcune attività classiche di ricettività, un laboratorio di falegnameria, un negozio dedicato a specifiche intolleranze, un’impresa alimentare domestica.
Proprio in questi giorni è stato invece pubblicato il Bando “SRD 09 – Investimenti non produttivi nelle aree rurali”. Il bando si rivolge ad enti pubblici (possono partecipare i 32 comuni che fanno parte del territorio del GAL) e a fondazioni e associazioni non a scopo di lucro ed enti religiosi civilmente riconosciuti, con la finalità di contribuire al miglioramento di edifici e spazi a fruizione della collettività e dei turisti che visitano il territorio. Il bando, a fronte di una spesa di una spesa massima per ciascun progetto pari a 80.000,00, prevede una percentuale di contributo pari all’80% per gli enti pubblici e al 60% per le realtà private come prima definite.
“In questo modo, dopo un avvio con bandi dedicati alle imprese, si riapre anche la linea di contributo rivolta ai comuni ed enti quali parrocchie, che già nella scorsa programmazione hanno utilizzato al meglio i fondi messi a disposizione del GAL per la valorizzazione del territorio, con interventi puntuali su piazze, strade, monumenti, facciate, punti belvedere, che hanno complessivamente movimentato risorse importanti sul territorio del GAL”, evidenzia Filippo Mobrici, Presidente del GAL Terre Astigiane. Sono stati organizzati due incontri pubblici di presentazione del Bando: martedì 22 luglio, alle ore 16,45 presso la Sala Consiliare del comune di Calamandrana e giovedì 24 luglio, sempre alle ore 16,45 presso la Sala Consiliare del comune di Isola d’Asti.
Si ricorda inoltre che è attualmente ancora aperto il bando dedicato agli investimenti nelle aziende agricole per la diversificazione in attività di agriturismo, agricoltura sociale, attività educative e didattiche, trasformazione dei prodotti agricoli. Le domande possono essere presentate entro il 31 luglio, alle ore 12.00.
Per i bandi citati, si ricorda che è sempre possibile rimanere aggiornati attraverso il sito del GAL, alla sezione Bandi aperti.
Inoltre, è ancora aperta la selezione rivolta all’individuazione di un nuovo componente dello staff del GAL, anche questo avviso scadrà il 31.07. Tutte le informazioni possono essere reperite sul sito del GAL, alla sezione Avvisi aperti.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link