12 Luglio 2025
Bando Open innovation Sicilia, fino a 220 mila € a imprese


Dal 2 Settembre 2025 le imprese possono presentare domanda per il Bando Open innovation Sicilia.

La Regione Siciliana offre contributi a fondo perduto fino a 220.000 euro per rafforzare il sistema produttivo delle imprese locali, con soluzioni tecnologiche e progetti innovativi.

In questo articolo vi spieghiamo a chi si rivolge, come partecipare e come funziona il bando, cui testo PDF viene messo a disposizione alla fine di questo articolo.

PUBBLICATO IL BANDO OPEN INNOVATION SICILIA PER LE IMPRESE

La Regione Siciliana ha pubblicato il Bando Open Innovation Sicilia per sostenere imprese innovative, stanziando 9,5 milioni di euro. Riconoscendo contributi a fondo perduto fino a 220.000 euro, l’iniziativa finanzia programmi di incubazione e accelerazione, con particolare attenzione ai giovani e alle donne, e rafforza i poli di innovazione presenti sul territorio.

Le domande possono essere dal 2 Settembre 2025 al 31 Ottobre 2025 da Micro, Piccole e Medie imprese e team di aspiranti imprenditori, purché in possesso di determinati requisiti.

Vediamo quali.

CHI PUÒ RICHIEDERE FINO A 220 MILA EURO

Possono ottenere contributi a fondo perduto fino a 220.000 euro:

  • le Micro, Piccole e Medie imprese (MPMI) costituite da meno di 5 anni;

  • i team di aspiranti imprenditori, ovvero persone fisiche non ancora costituiti in impresa, che assumono il ruolo di Poli di Innovazione in linea con la definizione dell’articolo 2, punto 92 del Regolamento (UE) n. 651/2014 e successive modifiche;

  • le Start Up che concludono il programma di accelerazione.

Per accedere alle agevolazioni, questi soggetti proporre programmi di accelerazione o incubazione finalizzati alla creazione, sviluppo e crescita di nuove imprese innovative. I progetti devono essere coerenti con le aree prioritarie individuate dal bando.

COSA SPETTA

Il contributo a fondo perduto viene concesso secondo una graduatoria e copre diverse tipologie di intervento. In particolare, fino a un massimo di 220 mila euro, spetta:

  • ai Poli di innovazione che gestiscono programmi di accelerazione o incubazione, fino al 50% dei costi ammissibili per ammodernamento e funzionamento delle strutture, a condizione che il programma venga realmente svolto;

  • alle imprese che partecipano ai programmi di accelerazione il 100% dei costi documentati per servizi di consulenza e sostegno all’innovazione, purché il programma venga completato con successo.

Le Start Up che concludono il programma di accelerazione possono invece ottenere fino a 50.000 euro per sviluppare progetti derivanti dal percorso. Il contributo è rimborsato solo dopo la validazione del progetto e riguarda spese già sostenute.

COME E QUANDO FARE DOMANDA

È possibile presentare domanda per accedere alle agevolazioni del Bando Open Innovation Sicilia a partire dalle ore 12:00 del 2 Settembre 2025 fino alle ore 12:00 del 31 Ottobre 2025 tramite la piattaforma informatica dedicata, il cui indirizzo sarà comunicato con congruo anticipo attraverso il sito istituzionale del Dipartimento delle Attività Produttive e il portale FESR Sicilia.

Per accedere alla piattaforma è necessario disporre di:


  • una firma digitale rilasciata da un certificatore accreditato e in corso di validità;

  • un’identità digitale (SPID di livello 2, CIE o CNS) intestata al legale rappresentante.

I soggetti proponenti devono presentare:

  • la domanda di agevolazione compilata;

  • una proposta progettuale dettagliata;

  • tutta la documentazione prevista.

Il modulo di richiesta e il form relativo alla proposta, nonché i documenti da compilare e inviare sono tutti allegati al bando.

Appena la piattaforma sarà attivata, vi aggiorneremo. Se volete restare sempre aggiornati, vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram per avere le notizie in anteprima.

IL TESTO DEL BANDO OPEN INNOVATION SICILIA

Mettiamo a vostra disposizione il testo integrale (Pdf 2 Mb) del Bando Open Innovation Sicilia pubblicato il 9 Luglio 2025 dalla Regione Siciliana, che contiene anche i relativi allegati necessari per la presentazione della domanda di contributo.

ALTRI AIUTI E AGGIORNAMENTI

Mettiamo a vostra disposizione gli incentivi per l’imprenditoria giovanile attivi e l’elenco dei principali incubatori e acceleratori per startup in Italia insieme alla guida agli incentivi per la transizione green.

Potrebbe interessarvi consultare anche i contributi a fondo perduto che si possono richiedere e i finanziamenti agevolati per le imprese attivi in Italia.

Disponibile anche l’articolo che riassume tutti gli incentivi per le assunzioni disponibili in Italia e quello sui bonus per le imprese attivi nel 2025.

Per conoscere tutte le altre agevolazioni è possibile visitare la nostra pagina dedicata gli aiuti per le imprese.

Se volete restare sempre aggiornati vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al nostro canale Whatsapp e al canale Telegram.

Potete anche seguire il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram.

Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.


Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su “segui”.






Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!