
Volontariato in Rete insieme al Dipartimento di Management dell’Università di Verona ha promosso una ricerca sulle società benefit vicentine finalizzata a conoscere le realtà più attive e creare così possibili partnership con il Csv di Vicenza, favorendo l’incontro tra enti del Terzo settore e imprese. Dallo studio emerge che le società benefit a Vicenza sono circa cento, operanti per lo più nel settore manifatturiero o nei servizi professionali e più della metà sono micro-imprese. Lo studio ha analizzato 25 relazioni di impatto classificando le diverse iniziative sociali rendicontate dalle imprese: le pratiche più diffuse sono le donazioni (72 per cento), seguite da iniziative di educazione e sensibilizzazione (44 per cento), sviluppo locale e partnership (28 per cento), ma anche attività di supporto sociale e volontariato (16 per cento). Lo studio, realizzato dai docenti Silvia Cantele e Vincenzo Riso si è svolto sulla raccolta dati per la tesi della dott.ssa Giulia Lorenzin. Il prossimo appuntamento per le aziende interessate all’interno del progetto del Csv di Vicenza sarà il 10 luglio al Vicenza Univr Hub, con il research talk “Imprese con impatto: essere società benefit tra luci e ombre” organizzato dal Loop Research Center del Dipartimento di Management. Il tema è stato trattato anche a Storie di Volontàriato vicentino su Tva nella puntata di fine maggio, disponibile in podcast sul sito del Csv, con ospiti la docente Cantele e Paola Bernardotto di Ettomìo srl.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link