14 Luglio 2025
Milano all’asta i segreti dei Cavalieri di Malta


Una collezione di libri rari, opuscoli e documenti provenienti dall’epoca dei Cavalieri di San Giovanni sta per essere battuta all’asta a Milano… e alcuni dei pezzi in vendita potrebbero lasciare a bocca aperta gli appassionati di storia, arte e rarità bibliografiche!

Martedì pomeriggio, presso la casa d’aste Wannenes, saranno messi all’incanto 30 lotti unici, provenienti per lo più dal XVIII secolo, riguardanti affari legali, militari e politici. Una sezione dell’asta, a tema mediterraneo, sarà interamente dedicata a oggetti maltesi di straordinario valore storico.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Tra i tesori più ambiti, spicca un manoscritto stimato tra i €3.000 e i €5.000, che ripercorre la storia, gli statuti e la struttura istituzionale dell’Ordine di Malta. Il volume parte dal 1048, anno della fondazione degli Ospitalieri a Gerusalemme, e si estende fino all’inizio del XVII secolo: una vera e propria cronaca monumentale.

Altro pezzo pregiato, valutato tra i €2.800 e i €3.500, è un volume illustrato curato dal cavaliere comandante Giambattista Rondinelli e dedicato al Gran Maestro Hugues Loubenx de Verdalle, al potere tra il 1582 e il 1595. Quest’opera d’arte è impreziosita da 40 incisioni in rame a piena pagina, 51 medaglioni con i ritratti dei Gran Maestri firmati Philippe Thomassin, episodi epici della storia dell’Ordine, una mappa dettagliata di Malta e una pianta della città di Valletta.

Dal punto di vista dell’identità nazionale maltese, però, l’opera più significativa è senza dubbio la prima edizione del “Della lingua punica presentemente usata da Maltesi”
del linguista maltese Giovanni Pietro Francesco Agius de Soldanis, pubblicata nel 1750. Un volume rarissimo, in cui viene proposta l’audace teoria secondo cui la lingua maltese deriverebbe direttamente dal punico, a sua volta legato all’etrusco.

Tra i lotti figurano anche documenti risalenti ai periodi francese e britannico, tra cui sei opuscoli rarissimi che sostenevano l’indipendenza di Malta durante i Congressi di Vienna del 1814-1815, incontri chiave per ridisegnare la geopolitica europea dopo le guerre napoleoniche.

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Riccardo Crippa, responsabile del Dipartimento Libri e Manoscritti di Wannenes, ha dichiarato al Times of Malta
che i preziosi lotti provengono da diversi proprietari.

“C’è grande interesse attorno ai Cavalieri di Malta e a qualsiasi oggetto legato all’Ordine. I collezionisti sono appassionatissimi e, in certi casi, conoscono gli oggetti meglio di noi,”
ha raccontato.

Foto: Wannenes Art Auctions.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale