15 Luglio 2025
Liguria, centro propulsore della cantieristica italiana: crescita record nel settore navale


Negli ultimi sette anni, la Liguria ha registrato una crescita straordinaria nella cantieristica navale, diventando la prima regione italiana per valore aggiunto del settore. Secondo uno studio della Banca d’Italia, tra il 2015 e il 2022 la costruzione navale ha rafforzato il proprio peso sull’economia manifatturiera regionale, contribuendo per il 17% al valore aggiunto e per il 15% all’occupazione del comparto.

Numeri che superano di gran lunga la media nazionale (poco sopra l’1%) e anche quella delle principali regioni cantieristiche come Veneto, Toscana e Friuli Venezia Giulia. Il valore aggiunto reale è aumentato del 15%, arrivando a rappresentare un quarto del totale nazionale.

Prestito personale

Delibera veloce

 

Anche la produttività del lavoro è salita: nel 2022, il valore aggiunto per addetto ha raggiunto quasi 77.000 euro, superiore sia alla media regionale (74.000) sia a quella delle altre regioni confrontate (57.000). Questo si riflette anche nei salari, che in Liguria superano i 30.000 euro annui, i più alti d’Italia nel settore.

Infine, il comparto ligure si distingue per l’elevata internazionalizzazione: il 74% del valore aggiunto e il 57% degli occupati provengono da imprese multinazionali, mentre le aziende esportatrici generano l’86% della ricchezza del settore.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contributi e agevolazioni

per le imprese